Il format prosegue quello di Pane e Olio che Ai.Bi. a Roma porta avanti ormai da lungo tempo. La collaborazione tra Ai.Bi. e la gelateria Fassi nasce nel 2017 con il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Pane, media e fantasia, realizzato grazie al contributo della Autorità Garante Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.
In tema di politiche per la famiglia – spiega il presidente di Ai.Bi., Marco Griffini – non si deve più soltanto parlare dell’importanza di fare rete, ma farla concretamente, che è quello che mettiamo in pratica con questo progetto. In questo progetto sono coinvolte realtà con cui Ai.Bi. collabora per sviluppare un dialogo positivo e a tutto tondo sul futuro dell’accoglienza e della famiglia. Siamo felici che Gelateria Fassi, un punto di riferimento per tante famiglie romane, abbia voluto sostenere la nostra iniziativa.
Gelateria Fassi – spiega Andrea Fassi – nasce oltre un secolo fa dal sogno di una famiglia italiana, e diviene poi nel tempo un luogo di ritrovo per tante altre famiglie. Il sorriso di un bambino quando mangia il gelato è sempre stata la soddisfazione più grande nel corso della nostra attività ultracentenaria. Intere generazioni di romani sono cresciuti mangiando Caterinette, Ninetti, coni e coppette Fassi e ci piace pensare che i piccoli frequentatori possano trovare nel Palazzo del Freddo un luogo di divertimento ideale. Dal 2016 abbiamo iniziato a sostenere stabilmente iniziative a favore dei bambini e delle famiglie con il progetto#Fassiforchildren. Ecco perché sosteniamo questo progetto di Ai.Bi., realtà di cui conosciamo e apprezziamo le attività e l’impegno soprattutto nei confronti di chi rappresenta il futuro della nostra società, i bimbi appunto.
Ascolta qui l'intervista integrale