08 Apr, 2020 - 21:22

Arte libera tutti, domenica 12 e lunedì 13 aprile alle 17

logo tag24
Arte libera tutti: è stata definita così la due giorni dedicata alla musica e alla recitazione organizzata e voluta dalla Società Italiana di Educazione Terapeutica per aiutare i loro pazienti. "Seguiamo molte persone, attualmente in isolamento forzato, è un momento che può provocare anche un forte stress, per questo abbiamo voluto pensare ad una due giorni dedicata all'arte. Abbiamo invitato nomi importanti del jazz italiano come Fabio Zeppetella, e altri attori e artisti che arrivano dall'estero e che si incontreranno per fare compagnia a tanti - ha osservato il dottor Enrico Prosperi, a Tutto in Famiglia, su Radio Cusano Campus - l'obiettivo è di regalare un sorriso e fare compagnia a chi ha problemi alimentari, e a tutti gli altri che stanno vivendo una situazione di grave disagio."  

Dove, come...

Arte libera tutti sarà visibile in diretta streaming sulla pagina Facebook della Società Italiana di Educazione Terapeutica a partire dalle ore 17. "Ogni giorno sulla pagina è possibile confrontarsi con una serie di esperti e seguire tante iniziative, abbiamo messo su un vero e proprio palinsesto: dal risveglio muscolare al momento musicale, alla lettura, alla nutrizione, alla meditazione. Questi sono i programmi proposti online. Al momento abbiamo una nutrizionista in diretta - ha spiegato Prosperi - rimarremo fedeli all'io resto a casa: l'interazione sarà virtuale e in alcuni momenti interagiranno più persone insieme." L’Educazione Terapeutica è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come un valido intervento per promuovere stili di vita sani e per la prevenzione e la cura delle malattie croniche. Il dottor Enrico Prosperi è esperto in obesità e disturbi alimentari e la Società Italiana Educazione Terapeutica non è nuova a iniziative culturali e solidali simili, anzi si è mostrata nel tempo molto attenta all'arte, allo sport e al benessere, per aiutare i pazienti ad avere vite migliori, e intraprendere percorsi di cura efficaci. Ascolta qui l'intervista integrale
LEGGI ANCHE