14 May, 2021 - 16:05

Tik Tok: i rischi per i minori e il talento dei plusdotati

logo tag24

Tik Tok: è il più creativo dei social, ballano, cantano, parlano in dialetto, in altre lingue. Oltre a sentirsi nel mondo, si ha la sensazione di trovarsi in un mondo fuori dal normale. Ne abbiamo parlato a Tutto in Famiglia con l'avvocato Guido Scorza, del Garante della Privacy.

500 mila fuori dalla piattaforma

Tik Tok, apparentemente sarebbe accessibile a tutti, di fatto come sulle altre piattaforme è un luogo virtuale rischioso per i minori. "E' difficile far comprendere che l'online non è per tutte le età - ha affermato l'avvocato Guido Scorza, su Radio Cusano Campus - bisogna tenere fuori dalla piattaforma gli under 13, i primi segnali sono confortanti, 500 mila bambini sono stati messi alla porta."

Educazione digitale

Tik Tok: se non sei dentro sei fuori dal sistema, com'è accaduto con gli altri social, se sei dentro e hai una buona idea puoi fare la differenza. Il caso di Gabriele, ad esempio, è un unicum: tredici anni, fa lezione di matematica con preparazione professorale e stupisce tutti. Aldilà della famiglia in cui è cresciuto, Gabriele è un talento, plusdotato e un caso rarissimo.

Gabriele professore prodigio

"Gabriele Dimaggio è un tredicenne che si diverte a pubblicare lezioni di meccanica razionale, parliamo degli incubi degli studenti di ingegneria. Un fenomeno di questo tipo è in grado di spiegare cose complesse con linguaggio semplice, è più efficiente di un docente - ha affermato Gabriele Grassucci - ha una disponibilità di testi a casa diversa da quella dei tredicenni qualunque. Si tratta di plusdotazione e contesto famigliare agevola Gabriele."

AUTORE
foto autore
Annalisa Colavito
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE