UniCusano Basket tra le prime 8 a livello internazionale, pur con 4 assenze pesanti
Migliorato già l'undicesimo posto di Pola 2019: se perde è tra le quinte nel ranking
Ma la Comenius Unversity (Slovacchia) è una delle corazzate della rassegna
Dopo aver chiuso il Girone B in vetta per la differenza canestri, la UniCusano Basket, priva di ben 4 giocatori (Zappini, infortunato, Zanni e Francesconi impegnati per motivi accademici e sportivi, Mancini che sta preparando la tesi di laurea), ha superato con una prova di grande applicazione e umiltà, la Statale di Milano.E' stata una partita complicata con la UniCusano anche avanti di 7 punti. E con la squadra dell'ateneo lombardo brava a riportare la contesa sul punto a punto. Fino all'ultimo errore a 2" dalla fine per i giallobu, che non hanno potuto evitare l'overtime (il supplementare).La grinta dei singoli, Salina e Conte su tutti, dal punto di vista caratteriale. Una maggiore attenzione ai particolari per aver sciupato i 7 punti di divario costruiti nella prima frazione. La voglia di non aver paura, per farcela. Perché c'era anche chi faceva il tifo di persona, come un gruppo di ragazze e ragazzi partiti apposta, da Boccea (Via Don Carlo Gnocchi, sede della UniCusano), e chi si metteva in contatto per telefono, come l'appassionato Capo Delegazione, Luca Lamonaca, impegnato fuori sede per motivi di lavoro. Come i ragazzi che fanno il Master, il generoso futuro Ingegnere Giacomo Zanni, il bravo cestista di C Gold Valerio Francesconi; Johnny Mancini, impegnato con la tesi di laurea in Ingegneria. E l'infortunato e talentuoso Dennis Zappini.Una febbre stupenda, quella della Pallacanestro, nella sede accademica del Presidente Stefano Bandecchi.Nel prolungamento bene Fonsi, autore di una stoppata clamorosa, Landi, che ha messo con Fonsi 2 tiri liberi, e Salina, che ha chiuso la partita con una palla rubata spettacolare, portando la UniCusano dal +2 al +4 con i residui 6 secondi da giocare a quel punto ininfluenti. Da rilevare che i 4 liberi a disposizione, pur al 50% del tiro dei due esterni, hanno fruttato la minima differenza che ha costretto la squadra della Statale a inseguire negli ultimi 45 secondi finali. Quando sbagliando una rimessa, Salina ha giocato con grande senso dell'anticipo. Ed è volato via, per il contropiede che ha chiuso il discorso del passaggio del turno.La formula del torneo aveva iniziato con due tempi da 12 minuti ciascuno. Mentre questo confronto diretto è vissuto su 8 minuti a tempo oltre ai 2' supplementari.Domattina sfida proibitiva, per la UniCusano, opposta alla Comelius University, valente realtà slovacca e squadra molto ben attrezzata.Per entrare tra le prime 4 del torneo, la UniCusano dovrà fare sul serio, la partita della vita. Senza sbagliare nulla, se possibile, in attacco.Questa la formazione che ha giocato contro la Statale di Milano: Landi, Fonsi, Bertucci, Salina, Arcese; Conte, Cannalire, Ratini. Il tempo regolamentare si era concluso sul 17-17.