19 Nov, 2021 - 09:53

Clima, pellicani affamati in viaggio. La soluzione di Israele

logo tag24
Israele alle prese con migliaia di pellicani che durante il loro estenuante viaggio verso Sud questo autunno, come ogni anno, sono a caccia di cibo. Le autorità israeliane hanno creato bacini artificiali adatti a loro per proteggere la pesca commerciale ed evitare conflitti con gli allevatori.

La rotta dei pellicani su Israele

I pellicani preferiscono una rotta terrestre rispetto a quella più rischiosa sopra il mare e così centinaia di milioni di uccelli passano nei cieli di Israele durante ogni stagione migratoria - in primavera nel loro viaggio verso Nord, diretti in Europa e Asia, mentre nell'autunno boreale si dirigono a Sud, verso l'Africa.

Decine di migliaia di pellicani affamati, un problema per gli allevamenti di pesce

Si stima che circa 45.000 di questi siano affamati ed essendo tra i più grandi uccelli migratori, potrebbero diventare un problema per gli allevatori di pesce, alimento preferito dai pellicani. Una soluzione è offrire loro un’alternativa in un luogo chiave della migrazione. Così circa 2,5 tonnellate di pesce di seconda scelta sono state messe in uno stagno designato a Mishmar Hasharon, un kibbutz comunale vicino alla costa mediterranea di Israele dove i pellicani sono i benvenuti.

La soluzione per evitare conflitti tra pellicani e allevatori

"Il programma mira a ridurre al minimo l'attrito tra l'uomo e il pellicano", ha affermato Ofir Bruckenstein dell'Israel Nature and Parks Authority. Da questo rifugio sicuro possono continuare la loro migrazione, molto faticosa e pericolosa. La Società per la protezione della natura in Israele stima infatti che circa la metà del mezzo miliardo di uccelli muoia durante il viaggio stagionale che copre migliaia di chilometri. I principali pericoli per i pellicani sono rappresentati da predatori naturali e attività umane, come la distruzione degli habitat e gli scontri con i cavi elettrici.Leggi anche: Sudafrica, allarme per la strage di focheServizio completo a cura di Misa Urbano in onda sabato 20/11/2021 su Check In, mi sa che parto. Dalle 21 canale 264 DTT.
LEGGI ANCHE