29 Nov, 2021 - 22:28

Moto GP: Svolta ecosostenibile, solo carburanti non fossili dal 2027

logo tag24
Dopo la conclusione del mondiale di Moto GP con la vittoria di Fabio Quartararo e di Ducati del titolo costruttori, il motor-sport punta sull'ecosostenibilità al 100%.  Una nuova svolta è pronta ad entrare, quindi, nelle 3 classi.Come annunciato tutto partirà dalla classe regina. Un cambiamento che porterà entro il 2024 un carburante composto dal 40% di elementi non fossili, per poi arrivare al 100% massimo nel 2027.Tutto questo poi, sarà proiettato di conseguenza in Moto 2 e Moto 3. Come da tradizione il Motomondiale rimane il banco di prova dove valutare novità tecnologiche e carburanti di nuova generazione, per i costruttori. Quest’ultimi poi porteranno tutte queste novità nel mercato stradale e delle nostre città.A parlare di questo è stato Jorge Viegas, presidente della Federazione Internazionale: "Sono davvero orgoglioso di questo annuncio. Dopo tanti mesi di negoziazioni con le compagnie petrolifere e i costruttori. Abbiamo raggiunto un accordo che permetterà alla MotoGP di essere il leader in questa vera rivoluzione sostenibile.Parole importanti seguite da quello del CEO di Dorna Carmelo Ezpeleta: La MotoGP sarà un attore molto importante per il cambiamento climatico e per una maggiore ecosostenibilità. I carburanti sostenibili sono una chiave per creare un percorso verso un mondo più ecocompatibile, con diversi produttori impegnati in questo senso".
AUTORE
foto autore
Arianna Caramanti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE