Ucraina-Russia, guerra iniziata. Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato in un messaggio televisivo l’inizio delle operazioni militari nel Donbass, nelle regioni di Donetsk e Luhansk. Esplosioni sono state segnalate nella capitale Kiev e in varie città del Paese
Dopo il suo discorso alla nazione il presidente USA Joe Biden ha voluto soffermarsi in queste ore sulle ultime notizie che arrivano dal fronte Ucraino.
Il presidente Biden ha poi comunicato che oggi incontrerà i leader del G7, gli alleati e i partner per imporre severe sanzioni alla Russia continuando a garantire supporto e assistenza all’Ucraina e al popolo ucraino.
Si attendeva in queste ore anche una posizione della Nato. Tutti i leader dei Paesi aderenti nella giornata di domani prenderanno parte ad una riunione in videoconferenza per fare il punto della situazione sull'attacco della Russia all'Ucraina. A parlare è stato il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in una dichiarazione alla stampa.
[video width="1920" height="1080" mp4="https://www.tag24.it/wp-content/uploads/2022/02/24_02_22_Attacco_UcrainaStoltenberg_Nato_Dalla_Russia_brutale_atto_di_guerra_ag0042_web.mp4"][/video]
Il segretario Stoltenberg è poi intervenuto su una possibile soluzione diplomatica:
ha detto Putin che, tuttavia, ha chiarito di non volere procedere all’occupazione militare dell’Ucraina. Putin ha sottolineato di voler demilitarizzare e denazificare il Paese ed ha invitato l’esercito ucraino a deporre le armi.
Così il presidente Usa Joe Biden.
Le parole della Presidente della commissione Ue Ursula Von Der Leyen.
E' quanto ha dichiarato il presidente del Consiglio Mario Draghi.
Intanto il Ministro degli esteri Luigi Di Maio ha convocato all'unita di crisi della Farnesina una riunione urgente di coordinamento, in video call partecipa anche l'ambasciatore italiano a Kiev, Pier Francesco Zazo.
E' quanto ha detto il presidente ucraino Zelensky, lanciando un appello al popolo russo.
L'Ucraina rompe le relazioni diplomatiche con la Russia. Lo ha annunciato il presidente Zelensky.
Queste le parole di dura condanna del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg.
così fonti dell'agenzia Dire a Kharkiv, città del nord-est dell'Ucraina a 40 chilometri dal confine con la Russia. Altri testimoni, in una città vicina, Chuguev, riferiscono che stamane negozi e farmacie sono chiusi e aggiungono: "Ai bancomat ci sono file terribili". Sempre da Kharkiv, rispetto alle esplosioni, alla piegano: "Non abbiamo dormito molto". Da Chuguev sottolineano: "C'è paura, in tanti sono fuori in strada con le valige, in città c'è fumo". Allarmi per bombardamenti in corso sono giunti nella notte anche da altre città. "Stiamo scappando" ha scritto una fonte a Bila Tzerkva, circa cento chilometri a sud della capitale Kiev.
Lo riporta l'agenzia Dire un testimone a Kiev questa mattina. Sempre nella capitale ucraina altri testimoni riferiscono di una presenza di militari più significativa del solito. Segnalate file ad alcuni bancomat, dove in tanti si sarebbero recati nel tentativo di ritirare contante a causa dell'incertezza legata ai bombardamenti russi al via questa notte. Le comunicazioni internet continuano a funzionare, sia nella capitale che in altre città dell'Ucraina.
ha affermato Oleg Kryuchkov, consigliere presidenziale.
ha detto Kryuchkov ai giornalisti, riportato da Ria Novosti.
Leggi anche https://www.tag24.it/294926-cosa-accade-in-ucraina-23-2-2022/
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *