Più complesso il ragionamento che riguarda l'inoculazione della quarta dose, soprattutto in merito alle categorie e alle tempistiche. In questo senso, Speranza si augura una strategia comune e condivisa dell'Europa, e pertanto ha invitato i colleghi durante il Consiglio di Bruxelles a ulteriori riflessioni."Ho proposto di coordinarci, non ha senso andare in ordine sparso. Mi hanno seguito: si deciderà, dopo aver ascoltato gli esperti e le agenzie regolatorie, la settimana prossima".Più che somministrazione di una quarta dose il Ministro ha spesso parlato di "richiamo annuale", attualmente in vigore in alcuni Paesi: Stati Uniti, Ungheria, Israele e Danimarca. In Italia sono particolarmente interessati i soggetti anziani, fragili e immunodepressi over-12.A Bruxelles per la riunione dei ministri della salute Ue.Lavoriamo per la massima assistenza sanitaria alle persone in fuga dalla guerra. pic.twitter.com/Z4x58rCKwh
— Roberto Speranza (@robersperanza) March 29, 2022