scarica l'app Android SCARICA L’APP ANDROID scarica l'app Apple SCARICA L’APP APPLE
facebook twitter linkedin instagram youtube
espandi
TAG24
POLITICA ESTERI ECONOMIA SCOMPARSI CRONACA SPETTACOLO SPORT
POLITICA
ESTERI
ECONOMIA
SCOMPARSI
CRONACA
SPETTACOLO
Cinema
Musica
TV
Gossip
SPORT
Calcio
Altri Sport
ALTRE SEZIONI
Esclusive
Attualità
CommunicationLab
TAG24 Umbria

Cinema
Musica
TV
Gossip

Calcio
Altri Sport

Esclusive
Attualità
CommunicationLab
TAG24 Umbria
Medicina e benessere
di Redazione
13 Apr, 2022 - 06:02

Variante Xf sintomi

logo tag24
Variante Xf sintomi. Continuano a svilupparsi nuove mutazioni del coronavirus. L'ultima, già definita dagli esperti come una sorta di fusione fra la variante Delta e quella Omicron, è stata sequenziata per la prima volta in Italia. La scoperta è stata fatta al laboratorio di Pievesestina, a Cesena, diretto dal microbiologo Vittorio Sandri, secondo cui "la variante Xf è già diffusa in Inghilterra con circa 100 casi censiti".

Variante Xf sintomi 

I sintomi della variante Xf non sembrano diversi da quelli di Xe e Xj. Inoltre appaiono molto simili a quelli di Omicron, che aggredisce soprattutto le vie aeree superiori. Mal di gola e raffreddore, stando a quanto riportano gli esperti, sarebbero i sintomi principali. Bisogna però prestare attenzione anche ad altri campanelli di allarme come perdita di appetito, diarrea, sensazione di malessere generale.

Il parere di Locatelli

Secondo Franco Locatelli, presidente del Css, al momento la nuova variante Xf "non preoccupa". Il fatto che sia stata isolata in Italia è l’indicazione dell’importanza del monitoraggio molecolare per prontamente individuare l’insorgere di varianti o, nel caso specifico, di ricombinanti. Mostra l’importanza di investire in questo ambito ed è un fenomeno a cui prestare attenzione, ma non vi sono elementi di preoccupazione.

Copertura vaccini

L’Oms non ha fornito  indicazioni riguardo ai sintomi della malattia causata da questa nuova variante né in merito alla resistenza agli attuali vaccini. Finora non ci sono prove sufficienti per trarre conclusioni sulla trasmissibilità, sulla gravità o sull’efficacia del vaccino,  ha spiegato la professoressa Susan Hopkins, consulente medico di riferimento della Uk Health Security Agency (Ukhsca).
 
AUTORE
foto autore
Redazione
LEGGI ALTRI ARTICOLI freccia destra
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE
canale youtube
di TAG24 by Unicusano
ARTICOLI RECENTI
Politica
23 Aug, 2025 - 06:05

Inflazione, sanità e fiducia politica: ecco cosa preoccupa maggiormente gli italiani


Spettacolo
22 Aug, 2025 - 20:38

"Nel centro del mirino" come finisce e dove è stato girato? Significato del finale del film


Sport
22 Aug, 2025 - 20:36

Chi è Tatiana Pinto: la prima calciatrice portoghese nella storia della Juventus Women


Politica
22 Aug, 2025 - 20:37

Giustizia, fronte caldo per il governo in autunno. Dossier roventi alla ripresa dei lavori


Politica
22 Aug, 2025 - 20:00

Elezioni Toscana 2025, 50 giorni al voto: come ci arrivano il campo largo e il centrodestra?


Sport
22 Aug, 2025 - 19:14

Real Oviedo-Real Madrid, dove vedere la sfida di Liga in tv e streaming

LEGGI ANCHE
Medicina e benessere
18 Dec, 2024 - 19:19

Sesso con le mogli degli altri, da Trump ad altri comuni mortali: sfida ossessiva


Medicina e benessere
16 Dec, 2024 - 12:34

Scarpe in casa: tutti i pericoli nascosti dello sporco esterno


Medicina e benessere
27 Nov, 2024 - 13:25

Rimedi per il dolore muscolare: cosa c'è di nuovo


Medicina e benessere
27 Nov, 2024 - 12:52

Come avere un sorriso perfetto: 5 suggerimenti preziosi


Logo Tag24 bianco

Il Quotidiano Online dell'Ateneo
Niccolò Cusano di Roma

CATEGORIE

Politica
Esteri
Economia
Scomparsi
Cronaca
Spettacolo
Sport
Esclusive
Attualità
CommunicationLab

RISORSE

Chi siamo
Tag24 Umbria
Contatti
Privacy

seguici sui social

facebook twitter linkedin instagram youtube

APP

scarica l'app Android SCARICA L’APP ANDROID
scarica l'app Apple SCARICA L’APP APPLE

Quotidiano telematico. Registrato al n.12/2015 del 21 gennaio 2015 Tribunale di Roma.