Sono davvero tanti gli antipasti di Pasqua che si preparano da nord a sud per questa festività, noi oggi vedremo le uova alla monachina
Tra i numerosi antipasti da preparare per la giornata di
Pasqua, troviamo le uova monachina.Si tratta di uova sode ripiene, con un ripieno molto goloso, perfette per regalare quel tocco di originalità alla vostra tavola.La ricetta che andremo a vedere in questo articolo,
è davvero alla portata di tutti. Ingredienti semplici e facilmente reperibili in qualunque supermercato.Dopo aver lessato le vostre uova, vi basterà farcirle, con un composto fatto di besciamella e tuorli, per poi essere impanate e chiaramente fritte.Questo tipo di preparazione così invitante e sfiziosa, prende il nome di
uova alla monachina e appartiene alla tradizione culinaria
partenopea. La presenza della
besciamella, con cui si prepara il ripieno, tradisce un’origine più aristocratica che popolare. Attualmente non si conoscono altri particolari su questa ricetta storica che ancora oggi viene preparata sia in occasione della Pasqua che durante tutto il resto dell’anno come sostanzioso
finger food o secondo piatto.Vediamo ora tutti i passaggi.

Antipasti di Pasqua: le uova monachina
6 uova PER LA BESCIAMELLA250 g latte intero
a temperatura ambiente 50 g farina 0050 g
di parmigiano grattugiato 45 g burro1 cucchiaino sale fino1 cucchiaino pepe nero
PER IMPANARE E FRIGGERE
100 g
pangrattato50 g farina2 uovaOlio di semi q.b.Per altre ricette pasquali leggi anche come preparare la
pastiera napoletana