14 Apr, 2022 - 14:52

Biden dà l'ok per l'invio di un nuovo pacchetto di armi in Ucraina

logo tag24
No alla diplomazia, sì alle armi. Dalle parole ai fatti, Joe Biden prepara un nuovo pacchetto di armi a sostegno dell'Ucraina, mettendo nero su bianco la strategia americana. La visione degli Stati Uniti è decisamente pessimistica e prevede che la guerra possa continuare ancora a lungo, specialmente nel sud-est della nazione. La fornitura di armi a Kiev consentirà a Zelensky e all'Ucraina di sopperire alla mancanza di munizioni, rendendo ancor più complicato il tentativo di sfondamento delle truppe russe. Nel contempo, la pressione di Mosca si farà più fiacca e le sanzioni anti-Putin inizieranno a far vacillare l'impero del Cremlino.

Biden prepara un pacchetto di armi da 800 milioni di dollari

Nella giornata di ieri il Pentagono ha riunito i vertici delle principali aziende belliche statunitensi per studiare una linea difensiva duratura in Ucraina. Il risultato delle discussioni è la creazione di un pacchetto di armi da 800 milioni di dollari, da impiegare specialmente per la resistenza in Donbass. Con la nuova fornitura appena approvata, sale a 2,6 miliardi la spesa complessiva di Washington nel comparto bellico: "Il nuovo pacchetto conterrà molti dei sistemi d’arma altamente efficaci che abbiamo già fornito e nuove armi capaci di contrastare l’assalto più ampio che ci aspettiamo che la Russia lancerà nell’Ucraina orientale". Il Pentagono ha poi pubblicato la lista delle nuove forniture. E se le sigle non dicono molto a una prima lettura, basta consultare i database per capire la potenza e l'avanguardia tecnologica delle armi americane. Obici, proiettili, sistemi radar e mine anti-uomo su tutti. Poi ancora veicoli corazzati ed elicotteri per gli spostamenti, infine droni e missili. Non mancheranno inoltre dispositivi di sicurezza come giubbotti ed elmetti, oltre ai kit di pronto soccorso. E giustamente qualcuno si chiede quanto profonde siano le scorte di armi degli States.

Donald Trump come Biden: "Assistiamo a un genocidio"

Sulla questione ucraina è intervenuto anche l'ex-presidente Donald Trump, ospite di Fox News: "Quel che sta succedendo in Ucraina è un genocidio, un olocausto. Penso che tra 100 anni la gente si guarderà alle spalle e si chiederà come noi e la Nato siamo potuti rimanere a guardare. Grazie al mio operato, però, gli Stati Uniti dispongono del miglior arsenale nucleare del mondo"
AUTORE
foto autore
Mattia Polver
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE