In Italia ci sono circa 1.400 aziende di call center, il cui fatturato complessivo annuo è pari a 2,8 miliardi di euro (dati Assocontact). Il grande punto di forza sta nell'oggetto del contratto di telemarketing, spesso di lunga durata e dunque poco profittevoli.
"La pandemia e l'imminente entrata in vigore del Registro pubblico delle opposizioni, hanno portato ad un incremento delle telefonate commerciali verso gli utenti. Stimiamo un aumento delle chiamate di circa il +20% rispetto al periodo pre-Covid e una media di quasi 5 telefonate commerciali a settimana ricevute da un utente medio che dispone sia di linea fissa che mobile".Da audizione presidente @antitrust_it informazioni, spunti e suggerimenti utili per tutela #consumatori su protezione dati, ecommerce, mistery shopping, contratti a distanza, telemarketing, costi di accertamento delle #multe, richieste di conguagli prescritti da parte dei comuni. pic.twitter.com/1Wp3fpzeM9
— Simone Baldelli (@simonebaldelli) May 3, 2022