Per quanto riguarda gli aumenti, si tratta di 105 euro medi per 13 mesi, cui si aggiunge un beneficio pari ad altri 20 euro medi mensili grazie alle risorse aggiuntive, stanziate nella legge di Bilancio per il 2022, per finanziare il nuovo ordinamento professionale e il superamento dei limiti all'incremento dei Fondi risorse decentrate
Oltre che sul piano economico, diverse le novità anche a livello normativo, a partire dallo sblocco delle carriere. L'accordo punta sulla formazione e introduce una quarta area, ossia "l'area delle elevate professionalità" in cui saranno inquadrati i dipendenti altamente qualificati, che si affianca alle altre tre aree professionali (Area degli operatori, Area degli assistenti, Area dei funzionari).