La New York Cheesecake è la regina delle torte. A differenza della tradizionale senza cottura, la gelatina non è necessaria perché sarà lo stesso amido di mais ad addensarla durante il passaggio in forno.
Caratterizzata da un bordo alto e spesso, questo iconico dolce può essere guarnito con il topping che più preferite. Dalla tipica salsa ai frutti di bosco fino a quella al cioccolato o al caramello. Insomma, qualunque sia la vostra scelta, con la cheesecake non si sbaglia mai!
A prepararla per Cusano Italia Tv, è Cristina Prenestina, ospite nel programma di cucina di Manuel Bartolini.
Drag Queen e attivista LGBTQIA+, crede che i bambini abbiano il potere di cambiare il mondo. Ha introdotto in Italia "Drag Queen Story Hour", un progetto nato a San Francisco che vuole educare i bambini alla diversità e l'inclusione tramite delle favole narrate da una Drag Queen:
Cristina nasce nel 2014 a Roma e prende il nome dalla regina svedese del 1600, che la ispira da sempre: Cristina di Svezia, donna colta, intelligente e indipendente, rifiuta il matrimonio e lascia il trono per seguire la sua libertà. Il cognome Prenestina è dato dalla popolare via romana che le da i natali.
A Roma calca il palcoscenico con spettacoli di stand up comedy, lip sync e impersonator.
Nel 2021 partecipa alla pubblicazione del libro illustrato The Coloring Drag 2 come madrina scrivendone la prefazione.
Base
200gr biscotti secchi
100gr burro
Ripieno
250gr ricotta
250gr mascarpone
1 cucchiaio di farina 00
80 gr di zucchero
1 bustina20gr di vanillina
scorza di limone
Decorazione
o frutta fresca
o marmellata ai frutti di bosco
Procedimento
-sbriciolare i biscotti e amalgamare col burro fuso la base. tenere in frigo per 30 minuti
-montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone, la ricotta, vanillina, farina e scorza di limone. Montare a neve l'albume e amalgamare i 2 composti.
assemblare il composto e mettere in forno a 180 gradi per 30 minuti
Guarnire a piacimento con frutta o marmellata