28 Jun, 2022 - 16:35

MotoGP, Marc Marquez sul ritiro: "Senza operazione avrei smesso tra...

logo tag24

È una lunghissima lettera a cuore aperto quella che Marc Marquez ha dedicato ai propri tifosi parlando di tutto ed anche del proprio eventuale ritiro. Il numero 93 della Honda è ormai costantemente torturato dai tanti problemi fisici, non ultimo il quarto intervento all'omero di sole tre settimane fa.

Marquez ha esordito ringraziando i propri tifosi per la vicinanza e svelato un retroscena che ha origine ancor prima dell'inizio della stagione di MotoGP di quest'anno:

virgolette
L'idea che forse avrei dovuto sottopormi ad un'altra operazione c'era già da settembre dell'anno scorso. Controllavamo il mio braccio periodicamente, per vedere l'evoluzione della frattura dopo il terzo intervento. Quando è arrivata la prestagione, volevo convincermi che ce l'avrei fatta, con la frase il potere è nella mente come motto. Ma con l'inizio della stagione mi sono reso conto che i limiti erano molto grandi. La mia idea era di gareggiare per tutta la stagione - dato che l'osso non era consolidato al cento per cento dalla terza operazione -, ma conoscendo i miei limiti e nascondendo il disagio, per evitare le domande quotidiane. Solo le persone più vicine a me sapevano della situazione.

Marc Marquez: situazione attuale e ipotesi di ritiro

Nel lungo commento per i suoi tifosi, Marquez si è poi voluto concentrare sulla fase post operatoria raccontando il suo stato attuale di forma:

virgolette
Ora mi sento abbastanza bene, perché non c'è dolore. Ho ancora il braccio immobilizzato e sto facendo leggeri esercizi di mobilità passiva. Mi sento motivato, perché la sensazione è buona e sono entusiasta di iniziare il recupero non appena i medici me lo diranno, per vedere se il mio braccio funziona come dovrebbe.

Parole che sottolineano il cuore dello spagnolo e che sicuramente fanno ben sperare i seguaci del 93. Eppure, lo stesso Marquez ha voluto commentare lo scenario del ritiro alla luce di quanto è accaduto negli ultimi tempi:

virgolette
La mia sensazione attuale è di speranza. Per il modo in cui guidavo e gareggiavo, non mi vedevo in sella ancora per molto, forse un anno o due. Dopo l'intervento a Rochester, ho la speranza di poter continuare a gareggiare senza dolore e di potermi divertire in moto. C'è anche un punto di riferimento in Rafa Nadal, che anche quando si pensava che fosse finito è riuscito a superare il dolore e a vincere di nuovo. Ero con lui al Masters 1000 di Madrid. So tutto quello che ha sofferto ed è per questo che è un punto di riferimento per me, perché anche se non è al meglio, è capace di vincere tornei come il Roland Garros.
LEGGI ANCHE