Seduta in rialzo per Piazza Affari e per la Borsa Europea, a cui viaggia in parallelo la risalita dello spread che rimane sopra quota 200 punti base: pesa il declassamento dell'Italia di Moody's di venerdì scorso.
La seduta della Borsa italiana si apre in territorio positivo salvo poi rimbalzare al ribasso e riprendersi: alle ore 12.00 il Ftse Mib di Piazza Affari segna +0,24%. Una seduta contrastata su cui pesa l'incertezza geopolitica internazionale e il secondo ribasso sulla crescita dell'economia italiana: dopo S&P anche Moody's rivede in peggioramento il rating. Spread in risalita a 210 pb.
L'Italia scende dunque da "stabile" a "negativo" nella valutazione dell'eminente istituto di rating mondiale, a causa dell'instabilità politica che regna in vista delle prossime elezioni in programma il 25 settembre. Secondo Reuters, per ritrovare la strada della crescita, il nuovo governo non potrà che proseguire sulla lunghezza d'onda tracciata da Mario Draghi. Intanto arriva la replica del ministero dell'Economia e delle Finanze in merito al declassamento:
Ma quali sono i motivi che hanno portato Moody's a rivede al ribasso le stime di crescita? Per il Mef sono i dati a parlare chiaramente:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *