La Cina allarga i propri orizzonti militari e annuncia il programma di esercitazioni congiunte "Vostok-2022" che si terrà in Russia insieme a delegazioni di India, Bielorussia e Tagikistan.
Da Taiwan alla Russia, cambio di scenario per le esercitazioni militari della Cina nella missione "Vostok 2022": un programma di addestramento congiunto con India, Bielorussia e Tagikistan. A fornire i dettagli è il Ministero della Difesa del Dragone:
Certamente la notizia viene colta con incertezza e apprensione dall'Europa e dagli Stati Uniti, alla luce di quanto accaduto nei giorni scorsi intorno allo Stretto di Taiwan. Pechino non ha infatti gradito la visita di Nancy Pelosi a Taiwan, dando inizio a un vero e proprio accerchiamento minaccioso intorno all'isola "ribelle". Dalla stampa russa nessuna novità sotto questo fronte se non che la missione "Vostok" è stata anticipata rispetto alla data originaria (il 30 agosto). Da capire come le truppe di Mosca di predisporranno numericamente dal momento che sono dispiegate per fronteggiare la guerra in Ucraina.
A proposito dei rapporti tra il binomio russo-cinese e gli Stati Uniti qualche giorno fa l'ex segretario di Stato Henry Kissinger si era espresso così: