La Ferrari Purosangue ha un prezzo giusto. Devono aver pensato così i suoi acquirenti che si sono letteralmente affrettati a comprarla tanto da farne esaurire le scorte in soli due giorni. Infatti il modello era stato presentato 48 ore fa, come il primo suv non-suv mai prodotto dal cavallino di Maranello. Nel lancio ufficiale, non a caso, come descrizione ufficiale erano state usate le parole prima auto a quattro sedili e quattro porte della storia del Cavallino Rampante. Sfugge a qualsiasi categorizzazione esistente, crea un nuovo standard nel panorama automobilistico internazionale. Il suo essere sfuggente è stato gradito dal mercato che l'ha letteralmente fagocitata.
Le vendite istantanee di questo modello gli hanno già dato lo status di Ferrari più importante degli ultimi decenni, come hanno dichiarato gli esperti e amanti dei motori. Di listino costa 390mila euro. Tra personalizzazioni e qualche optional si arriva facilmente a 450 mila euro. Eppure questo costo non ha fatto indietreggiare nessuno. Anzi, va aggiunto che chi l'ha presa ha scelto di equipaggiare la sua supercar a ruote alte con un motore V12, che è praticamente il marchio di fabbrica delle berlinette più prestigiose della casa automobilistica tra le più conosciute al mondo.
Su questo pazzesco exploit si esprime così ad Automotive News Enrico Galliera, Chief Marketing e Commercial Officer di Ferrari:
Va detto che la Ferrari Purosangue non è un modello a tiratura limitata e quindi chi non ha fatto in tempo a prenderla potrà contare sul fatto che sarà prodotta in migliaia di unità ogni anno. In merito i blog di settore fanno questo calcolo:
Enrico Galliera in effetti ha aggiunto: Abbiamo un impegno con i nostri clienti, mantenere l’esclusività che da sempre contraddistingue il brand. Nonostante la domanda, manterremo il controllo dei volumi di produzione, rimanendo fedeli al nostro DNA. Strategia opposta rispetto a brand quali Lamborghini e Aston Martin (per esempio) che oggi invece hanno in gamma dei SUV che trainano letteralmente le vendite. I primi acquirenti che riceveranno la nuova Purosangue, che costa 390.000 euro, saranno i già clienti del brand, come confermato dalla Casa stessa.