Tutte le informazioni che riguardano il bonus 550 euro part time, come ad esempio a chi spetta, i requisiti che bisogna possedere per poterne beneficiare, come fare domanda per ottenere il sussidio e quant'altro, possono essere consultate all'interno della circolare n. 115 del 13 ottobre 2022, pubblicata direttamente dall'Inps.
La suddetta circolare, in particolare, ha ad oggetto e fornisce le istruzioni amministrative che riguardano l'indennità "una tantum" per l'anno 2022 a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale, introdotta dall'art. 2 bis del decreto legge n. 50 del 17 maggio 2022, pubblicato con modificazioni dalla legge n. 91 del 15 luglio 2022.
Il bonus 550 euro part time è formalmente conosciuto come "indennità una tantum per l'anno 2022 a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale".
Per capire a chi spetta questo beneficio economico e per conoscere i requisiti che bisogna possedere, l'Inps ha pubblicato la circolare n. 115 del 13 ottobre 2022.
Nello specifico, la suddetta circolare disciplina i requisiti per il riconoscimento del bonus 550 euro part time, facendo riferimento a quanto previsto all'interno del decreto legge n. 50 del 17 maggio 2022.
Il bonus 550 euro part time è cumulabile, però, con l'assegno ordinario di invalidità, non concorre alla formazione del reddito e viene erogato una sola volta, previa domanda da corrispondere all'Inps.
I lavoratori interessati, al fine di ricevere l’indennità 'una tantum', dovranno presentare domanda all’INPS, entro la data del 30 novembre 2022, esclusivamente in via telematica, utilizzando i consueti canali messi a disposizione per i cittadini e per gli Istituti di Patronato sul portale web dell’Istituto.
La domanda è disponibile accedendo alla sezione "Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche" raggiungibile a partire dalla home page del sito web dell’Istituto www.inps.it, seguendo il percorso "Prestazioni e servizi" > "Servizi" > "Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche" e selezionando la prestazione "Indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale".
In alternativa al portale web, l’indennità 'una tantum' può essere richiesta tramite il servizio di Contact Center Multicanale, telefonando al numero verde 803 164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).
Inoltre, è possibile presentare domanda attraverso gli Istituti di Patronato, utilizzando i servizi offerti dagli stessi.
LEGGI ANCHE Bonus 200 euro Naspi: pagamento tra il 15 e il 20 ottobre