Tabella aumento pensioni 2023. Il decreto aiuti bis ha previsto il pagamento anticipato sul cedolino di novembre degli arretrati da gennaio a ottobre, legati al calcolo da parte di Inps della perequazione definitiva 2022.
L’Inps ha pubblicato la circolare n. 120 del 26 ottobre 2022, con la quale ha concluso le attività di rivalutazione definitiva delle pensioni:
Ai fini del calcolo dell’importo complessivo da considerare per quanto riguarda la perequazione, saranno prese in considerazione le prestazioni pensionistiche assoggettabili al regime della perequazione cumulata, che vengono memorizzate nel Casellario Centrale delle Pensioni ed erogate da Enti diversi dall’Inps.
Si attende intanto la tabella della perequazione delle pensioni nel 2023, che quantificherà l’adeguamento degli assegni in base all’aumento dell’inflazione. Tra una manciata di settimane sarà pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro riguardo all’adeguamento dei trattamenti previdenziali al costo della vita, in base alle previsioni Istat sull’inflazione.
Con perequazione delle pensioni – si legge in una nota dell’Inps – va intesa la rivalutazione annuale degli importi dei trattamenti pensionistici per adeguarli al costo della vita.
L’indice di rivalutazione definitivo per l’anno 2022, fornito dall’Istat e comunicato dall’Inps attraverso la circolare n. 15 del 28 gennaio 2022, risulta essere pari all’1,90%.
In sede di rinnovo è stato utilizzato un indice pari a 1,70% e perciò al momento del conguaglio sono stati aggiornati gli importi dei trattamenti minimi delle pensioni per quanto riguarda i lavoratori dipendenti e i lavoratori autonomi.
Ecco i valori definitivi per l’anno 2022:
la mia pensione lorda mensile ammonta a €. 3371,41 vorrei capire se a gennaio la mia pensione sara rivalutata del 75% dell inflazione del 7,3 grazie
UNA PENSIONE DI 80,000 EURO L'ANNO CHE PEREQUAZIONE HA DIRITTO
buongiorno, vorrei sapere se l incremento del 75% sulle pensioni sopra le 5 volte il minimo vale senza limiti max , anche per le pensioni > 100 ml € grazie
Buongiorno vorrei sapere se l indice del 75% della perequazione per i multipli di oltre 5 volte dalla pensione minima , non avrà limitazioni anche per pensioni superiori a questo multiplo
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *