IMU seconda rata 2022: il testo attualmente disponibile in versione di bozza, che riguarda il Decreto Aiuti quater, dopo essere stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 novembre 2022, è ora atteso per la pubblicazione all'interno della Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
All'interno di questa bozza vengono chiarite le modalità di applicazione dell'esenzione IMU prevista per i cinema, per i teatri e per le sale per concerti.
Il nuovo testo del Decreto Aiuti quater, già approvato dal Consiglio dei Ministri, prevede all'interno dell'art. 8 le "Esenzioni in materia di imposte", ed in particolare, all'interno del primo comma dispone l'estensione dell'applicazione di questo esonero IMU per i lavoratori del mondo dello spettacolo anche per quanto riguarda la seconda rata relativa al 2022.
Come detto in precedenza, il Decreto Aiuti quater è stato approvato dal Consiglio dei Ministri durante la giornata di ieri, giovedì 10 novembre 2022, e sarà ora atteso per la pubblicazione definitiva nella Gazzetta Ufficiale.
Il testo di quella che per ora è una bozza fornisce dei chiarimenti riguardo le seguenti agevolazioni:
Per quanto riguarda il momento in cui le suddette disposizioni diventeranno legge, invece, si precisa che:
L'esenzione IMU per quanto riguarda la seconda rata relativa all'anno 2022, concessa alla categoria dei lavoratori del mondo dello spettacolo ed, in particolare, a cinema, teatri e sale per concerti, rientra all'interno dell'articolo della bozza del decreto inerente le esenzioni in materia di imposte.
La scadenza della seconda rata IMU è fissata al 16 dicembre 2022, ma i suddetti lavoratori potranno beneficiare dell'esenzione dal pagamento a patto che gestori e proprietari coincidano.
L'esenzione IMU seconda rata 2022, applicata a cinema, teatri e sale per concerti, è disciplinata dall'art. 8, comma 1, della bozza del Decreto Aiuti quater, il quale è intitolato "Esenzioni in materia di imposte".
Ecco che cosa dispone, in particolare, riguardo le agevolazioni riguardanti l'Imposta Municipale Unica: