Come tutti sicuramente saprete, in Italia vige l'obbligo di avere a bordo del proprio veicolo le catene da neve (o di montare gomme termiche o, in alternativa, 4 stagioni) dal 15 novembre al 15 aprile su determinate tipologie di tratte stradali. Viaggiare su neve e ghiaccio in modo sicuro è fondamentale e proprio per questo avere a disposizione questi importanti ausilii è così importante. Ma non tutti sanno come montare le catene da neve in caso di necessità: ecco i nostri consigli pratici per riuscire nell'impresa.
Come montare le catene da neve qualora si venisse colti all'improvviso da condizioni metereologiche sfavorevoli? Nonostante sembri molto complesso, in realtà è più semplice di quello che sembra: non sono necessari attrezzi specifici né una particolare forza fisica: bisogna seguire passo passo le istruzioni e agganciare le varie componenti in modo corretto, facendosi guidare dai colori. Vediamo come.
Innanzitutto c'è da dire che le catene devono essere montate solo quando si trova effettivamente la neve sul manto stradale, mai prima! Rischiereste di rovinare l'automobile. Importante anche sottolineare che le catene devono essere messe sulle ruote motrici: se l’auto è a trazione anteriore, vanno messe sulle ruote davanti, se è a trazione posteriore, quelle ruote dietro.
Per procedere al montaggio meglio munirsi di guanti e di un tappetino impermeabile sul quale inginocchiarsi evitando di bagnarsi. Ecco come montare le catene da neve:
Visto come montare le catene da neve, eccoci giunti anche al momento di toglierle. Ecco come: