La notizia dell'ingresso della Finlandia nella Nato fa sorridere Jens Stoltenberg che ha celebrato con grande entusiasmo questa giornata che a sua detta sarà storica. È questo l'incipit del discorso del segretario generale che ha ribadito l'importanza di questo momento, anticipando con convinzione anche un bis della Svezia.
Grazie ai nuovi membri, Stoltenberg afferma che la Nato sarà più forte e soprattutto lancia un messaggio a Mosca ricordando che le sorti dell'organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord non spettano alla Russia. Ecco il suo messaggio:
Successivamente un passaggio dedicato interamente al ruolo che la Finlandia assumerà in seguito al suo ingresso nella Nato; una sorta di "vademecum" che elenca diritti e doveri del 31º membro:
L'entusiasmo per l'ingresso della Finlandia ha spinto poi il segretario generale ad anticipare fermamente anche i prossimi step della Nato. Su tutti, spunta un presunto tavolo organizzato in accordo con Erdogan per portare anche la Svezia all'interno dell'organizzazione; una conferma che arriva direttamente dalle parole di Stoltenberg che ha precisato:
Una mossa che ha naturalmente scatenato la reazione immediata della Russia che tramite le parole del vice ministro degli Esteri Alexander Grushko all'agenzia Ria Novosti ha annunciato nuove misure di protezione:
È il segnale di un clima sempre meno sereno tra Russia e Occidente e che si aggiunge ad un altro evento molto critico sul panorama mondiale come l'incontro tra USA e Taiwan, pressati dalla minaccia cinese. Vien da pensare inevitabilmente allo scenario che si prospetterà sul fronte bellico, con lo stesso Stoltenberg che non ha usato mezze misure per definire la situazione attuale:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *