Un mese esatto al Giro d’Italia 2023, le tappe ormai sono note. Giorno dopo giorno per questo, nel corso di varie conferenze stampa ed eventi, vengono svelati tutti i comuni italiani che saranno toccati. Ricordiamo che si tratta di una delle gare di ciclismo più importanti del calendario di questo sport. Tre settimane per un totale di 3.4468,6 km con 51.300 metri di dislivello.
Il Giro d’Italia 2023 si sta preparando a partire. La macchina organizzativa di uno degli eventi sportivi più importanti del nostro Paese è stata avviata da mesi. La 106esima edizione della manifestazione si svolgerà in 21 tappe. Da segnalare, per gli sportivi appassionati, che la gara sarà divisa in tre cronometro, sette arrivi in salita (sotto le altimetrie), otto frazioni per velocisti e uno sconfinamento in Svizzera, con la Cima Coppi posta sul Passo del Gran San Bernardo a 2.469 metri.
Il punto di partenza ufficiale della gara sarà dalla pista ciclabile della Costa dei Trabocchi in Abruzzo con arrivo a Roma ai Fori Imperiali. Si tratta dei primi 3.448,6 chilometri e 51.300 metri di dislivello. Tantissimi i comuni che saranno toccati dal Giro, nella bella Italia, con 21 traguardi.
Ecco tutte le tappe del Giro 2023
Tantissimi comuni in Italia si stanno organizzando e stanno pianificando le misure di safety e security per il passaggio del Giro d’Italia 2023, lo scacchiere dei partecipanti si va via via componendo. Il nome più atteso è quello di Remco Evenepoel, il Campione del mondo in carica. Confermato anche Primoz Roglic, che ha corso questa gara solo due volte in carriera. Non ci sarà invece Vincenzo Nibali, ritiratosi al Giro di Lombardia dopo una lunga e sfavillante carriera.
Oltre ai primi due, il Giro sarà composto da un parterre di ciclisti importantissimi. Tra questi Geraint Thomas, vincitore del Tour nel 2018, che sarà supportato in squadra da elementi di assoluto spessore come presumibilmente Thymen Arensman e Carlos Rodriguez. Ma anche Damiano Caruso che chiuse al 2° posto al Giro nel 2021 alle spalle di Egan Bernal. Questi alcuni dei nomi dei big che si contenderanno la tanto ambita maglia rosa. Confermata infine l’assenza dalla Corsa Rosa di Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard.
La 106esima edizione del Giro d’Italia 2023 partirà ufficialmente il prossimo 6 maggio e chiuderà il 28 maggio. Un programma già delineato. Il giorno prima dell’esordio infatti, a Pescara, andrà in scena la presentazione ufficiale delle squadre e il giorno successivo la prima maglia rosa verrà assegnata. Infine il vincitore del Trofeo Senza Fine verrà festeggiato infine domenica 28 maggio a Roma, che ospiterà per la quinta volta nella storia l'arrivo finale della corsa rosa. Nel mezzo previsti due giorni di riposo, rispettivamente lunedì 15 e 22 maggio.