Lampedusa, quasi 1000 migranti sbarcati dalla mezzanotte, in seguito a 26 arrivi dai mezzi di trasporto giunti via mare. Il totale preciso delle persone approdate sul suolo siciliano è di 974 persone. Sui barchini, soccorsi dalle motovedette della Guardia costiera, c'erano gruppi di 42 persone (11 donne e 2 minori), 40 (12 donne e 2 minori), 40 (13 donne e 5 minori), 36 (10 donne e. 4 minori), 40 (4 donne) e 35 (8 donne) provenienti da Costa d'Avorio, Guinea, Mali, Burkina Faso, Camerun, Gambia e Congo. A fronte di una capienza di poco meno di 400 posti si trovano adesso all'hotspot 1.847 ospiti.
Sempre di oggi è stata la notizia del salvataggio di 22 migranti attuata dalla nave Ong di Resqship a Lampedusa. I soccorsi prestati alle vittime del naufragio odierno hanno però portato anche al rinvenimento di due salme. Dalle informazioni fornite dai superstiti è emerso anche il numero di coloro che sono ancora dispersi nelle acque del Mediterraneo. Altre 18 persone non risultano infatti presenti dopo il naufragio di barchino in ferro di 7 metri, salpato alle 3 di ieri da Sfax.
Sono circa 400 in migranti che si trovano ancora in pericolo nel Mar Mediterraneo, con l'organizzazione Alarm Phone che ha twittato.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *