7 Ucraina, il ministro dell'Economia: "Avremo bisogno di 20 miliardi ...
30 Apr, 2023 - 09:56

Ucraina, il ministro dell'Economia: "Avremo bisogno di 20 miliardi ...

logo tag24

Parole pronunciate da Serhiy Marchenko, ministro dell'Economia dell'Ucraina a margine della riunione dell'Eurogruppo a Stoccolma, in cui gli aiuti a Kiev nel 2024 costituivano un punto all'ordine del giorno.

[advBanner]

Un appello chiaro e, per certi versi, preoccupante, che ipotizza un ulteriore proseguimento del conflitto nella sua terza stagione dopo mesi di sostanziale immobilismo da una parte e dall'altra. C'è però chi si è detto convinto che l'obiettivo di questa dichiarazione fosse quello di mantenere compatto il fronte degli alleati occidentali.

[advBanner]

La stima per gli aiuti finanziari all'Ucraina nel 2024 è calcolata sulla base dei prestiti che l'Unione Europea ha concesso per l'intero 2023. Dai conti pubblici di Kiev emerge infatti come il conflitto stia costando 3-4 miliardi di euro al mese. Sicuramente da solo il Paese non potrà resistere, e nel caso in cui dovesse conquistare la vittoria ci sarebbe un lunghissimo percorso di ricostruzione che comporterebbe un esborso di risorse ingente.

[advBanner]
virgolette
Penso che non sarà facile per noi diminuire drasticamente le spese militari

Interrogato a proposito, il commissario europeo per l'Economia Paolo Gentiloni non si è sbilanciato, ma ha fatto capire che la priorità sarà data ai conti pubblici dell'Unione. Tradotto, significa affermare che il supporto non è in discussione, ma il suo volume sì.

[advBanner]

Zelensky: "Attueremo la controffensiva con o senza gli F-16"

Ieri, intanto, è tornato a parlare il presidente Zelensky per la prima volta dopo il massacro di civili avvenuto a Uman, dove sono morte 23 persone in seguito a un attacco missilistico contro un palazzo residenziale.

[advBanner]

In maniera anche un po' piccata, il capo dello Stato ha confermato l'intenzione di attuare la controffensiva senza aspettare la consegna degli aerei caccia F-16 americani. Due giorni prima il ministro degli Esteri Kuleba aveva sottolineato come la fornitura degli F-16 dovesse fungere da deterrente per Mosca per scoraggiare la sua controffensiva. Il tema dei ritardi nelle decisioni o nell'invio di questo tipo di artiglieria è alla base del protrarsi del conflitto.

[advBanner]

Cuba: "Usa responsabili dell'escalation"

Attacco frontale a Washington da parte di Esteban Lazo, presidente dell'Assemblea Nazionale del Potere Popolare, il parlamento di Cuba. Una ferma condanna (nonché presa di posizione a sostegno della Russia) alle azioni occidentali e americane in particolare. "Sono loro i responsabili di quanto sta accadendo", ha concluso Lazo denunciando le pratiche minatorie di espansione della Nato.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Mattia Polver
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE