Maltempo in Emilia Romagna oggi 2 maggio 2023: nelle ultime ore sono state segnalate frane e allagamenti soprattutto nelle province di Bologna e Ravenna a causa delle forti piogge. Sono circa 60 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco. Disagi sono stati registrati nel comune di Casalfiumanese, ma anche a Castenaso e San Lazzaro di Savena. A Massa Lombarda il fiume Sillaro ha rotto gli argini e sta esondando nei campi al confine con Conselice.
Continua a piovere incessantemente da ore in Emilia Romagna. La Protezione civile ha diramato un'allerta meteo valida per 36 ore. La situazione è al momento particolarmente critica nel ravennate. Il fiume Sillaro ha infatti rotto gli argini, esondando nelle campagne tra Massa Lombarda e Conselice. Alcune famiglie sono state fatte evacuare. La sindaca di Conselice Paola Pula ha pubblicato sui canali social un appello per comunicare ai cittadini di non recarsi in strada in direzione Spazzate Sassatelli.
Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco di Ravenna, con l'utilizzo di gommoni e personale specializzato nel soccorso acquatico. Intervenuto anche l'elicottero Drago del reparto volo di Bologna.
Casalfiumanese, in provincia di Bologna, alcune strade sono state chiuse a causa di una frana. Il Comune ha fatto sapere che sta lavorando per risolvere la situazione, ma intanto il torrente che scorre nei pressi della via Croara ha invaso la carreggiata. La frazione di Carseggio, dove vivono circa 40 persone, è isolata. La maggior parte di loro era furi per lavoro e sta aspettando di poter rientrare.
A Castenaso a preoccupare è il torrente Idice. Il sindaco e la Polizia locale hanno esortato i cittadini a tenersi lontano dalle sue sponde, raccomandando quindi la massima attenzione. Isabella Conti, sindaca di San Lazzaro di Savena, ha fatto sapere che alcune strade sono state chiuse a causa dell'esondazione dello Zena. Delle circa 50 famiglie allertate in zona, sono tutti al sicuro.
Già nel corso della giornata si erano verificati diversi disagi nella città di Bologna, dove dove via Saffi è stata chiusa a causa di alcuni allagamenti, sotterranei, del torrente Ravone. A Sasso Marconi si è verificata una frana questa mattina.