La città di Faenza è tra le più colpite dal maltempo che si è abbattuto negli ultimi giorni in Emilia Romagna, rimasta allagata dopo l'esondazione del fiume Lamone che ha lasciato numerosi abitanti bloccati nelle loro abitazioni.
Il maltempo che ha travolto l'Emilia Romagna negli ultimi giorni, si sta accanendo sulla città di Faenza, allagata a seguito dell'esondazione del fiume Lamone.
Tantissime le segnalazioni alle autorità di competenza da parte di cittadini che denunciano l'assenza di corrente elettrica nelle loro abitazioni. Abitanti del comune in provincia di Ravenna che, in molti casi, sono bloccati in casa per colpa del livello dell'acqua che rende rischiosa l'uscita nelle strade. Proseguono, inoltre, le evacuazioni, con almeno un centinaio di persone che, fin dalle prime ore del mattino, sono state radunate al PalaCattani grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco.
Proprio per non ostacolare le operazioni di soccorso, il sindaco di Faenza Massimo Isola ha emanato una nota ufficiale nella quale invita alla prudenza i suoi concittadini.
Lo stesso sindaco, come altri suoi colleghi delle zone del ravennate e del bolognese, messe in ginocchio in queste ultime ore dall'allerta rossa che ha colpito il territorio, ha ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Chiuse, inoltre, alcune strade della città e dichiarato sospeso il pagamento della sosta nei parcheggi, con l'istituzione di alcuni numeri creati appositamente per l'emergenza, che vanno ad affiancarsi al classico 115: lo 0546691313 o il 3351304981.
La situazione in Emilia Romagna diventa ogni minuto più grave, con i disagi che vanno a sommarsi alla violenza delle intemperie.
E così, la regione risulta totalmente isolata a seguito della decisione di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) di chiudere il traffico ferroviario. A questo si deve aggiungere il traffico in tilt sulle strade che collegano i vari centri urbani e interne alle città più popolose, come Bologna e Ravenna, dove la circolazione ha subito numerosi problemi e creato difficoltà ai cittadini a causa degli allagamenti e della frane delle ultime ore.
Non si contano più gli interventi dei Vigili del Fuoco e, nella zona di Ravenna, è stato chiamato a intervenire anche l'esercito per dare il proprio contributo ai soccorsi.
sono le parole del sindaco di Faenza Massimo Isola i