Nuova penalizzazione in arrivo per la Juve. Le motivazioni del Collegio di garanzia del Coni sul caso plusvalenze non lasciano molto spazio a interpretazioni. Sono infatti stati ravvisati gli stessi illeciti evidenziati dalla Procura federale, che però dovrà rimodulare la sentenza, probabilmente con uno sconto rispetto ai 15 punti di penalizzazione iniziali.
I giudici del Coni hanno confermato l'esistenza di una "voluta reiterata alterazione delle evidenze contabili per effetto di numerose plusvalenze i cui valori erano fittizi". Questo fa pensare dunque che una penalizzazione ci sarà anche al termine del nuovo processo. Tuttavia, il Collegio ha chiesto alla Corte d'appello di rivalutare le responsabilità sportive dei sette dirigenti bianconeri senza delega. Per Agnelli, Paratici, Cherubini e Arrivabene infatti le sanzioni sono state confermate, mentre per gli altri membri del Cda viene chiesto alla Corte di spiegare il nesso tra le responsabilità avute nel caso plusvalenze e il -15 di penalizzazione. Si legge nelle motivazioni:
La Corte d'appello Figc dovrà dunque motivare il peso che hanno avuto i dirigenti nella determinazione della prima sanzione inflitta. Se nella prima sentenza è stato considerato anche il ruolo dei dirigenti senza delega, allora la penalizzazione per la Juventus potrebbe essere ridotta. Quasi tutte le testate giornalistiche parlano di 9 punti come probabile nuova sanzione. Secondo la Gazzetta dello Sport però, "la nuova penalità dovrebbe comunque contemplare il concetto di afflittività, per togliere al club l'accesso alla Champions e forse anche all'Europa League". L'udienza verrà fissata nei prossimi giorni e dovrebbe tenersi tra il 22 e il 25 maggio, quindi la nuova probabile penalizzazione dovrebbe essere scontata nell'attuale campionato.
Leggi anche Sentenza Juve, quando arriverà? Ecco cosa sappiamo