Doppi episodio a N di foto alla scheda elettorale nel segreto della cabina. Due persone sono state denunciati dai carabinieri per aver immortalato le schede utilizzate per il voto.
Gli episodi sono avvenuti entrambi nel napoletano. Nel primo casa i militari hanno denunciato un 35enne di Marano, già noto alle forze dell'ordine, dopo essere stati chiamati dal presidente di seggio della scuola San Rocco a Cesina. La foto scattata era proprio della scheda elettorale ancora bianca, come accertato in seguito.
Il secondo episodio, nella scuola di Monteleone, ha visto, invece, protagonista un uomo di 32 anni. Il giovane ha fotografato la sua scheda, con la propria preferenza. Anche il 32enne è stato denunciato dai Carabinieri.
In entrambi i casi, gli uomini non avevano silenziato il telefono, per cui si era sentito chiaramente il click dello scatto fotografico.
Il voto, come sancito dalla Costituzione italiana, è - fra le altre cose - segreto (articolo 48). Questa è stata una scelta per proteggere i cittadini e farli votare senza pressioni. Il divieto di scattare fotografie è anche voluto per evitare qualsivoglia tipologia di brogli elettorali, come il voto di scambio. Il voto è regolato dalla legge 96/2008.