Era stato preannunciato e alla fine è successo. Certo, non che fosse difficile vista la situazione in cui versa l'intera regione Emilia-Romagna, dove le piogge imperversano dalla sera di lunedì 15 maggio. E così il fiume Savio esonda a causa del maltempo e le sue acque allagano Cesena.
Le acque non hanno risparmiato nulla. Persino la sede della Croce Rossa è stata completamente allagata. I Vigili del fuoco lottano in ogni metro quadro d'acqua per aiutare la città dell'Emilia-Romagna, così come tutte le forze dell'ordine. Cesena è stata travolta dalle acque del fiume, soprattutto la zona del Ponte Nuovo, via Cesare Battisti e del nuovo campus universitario.
#Italia ???????? Fuertes lluvias están azotando la región de Emilia-Romagna, provocando inundaciones y deslizamientos de tierra. Las imágenes son de la ciudad de Cesena, que actualmente se encuentra inundada. (May 16, 2023) pic.twitter.com/3p0jNRVgjF
— ????????????????????????????????????35 (@Centinela_35) May 16, 2023
Regione e comune hanno lanciato ore prima l'allarme per la situazione critica del fiume Savio.
aveva commentato la vicepresidente dell’Emilia-Romagna, Irene Priolo, durante un punto stampa. Anche il sindaco di Cesena, Enzo Lattuca, metteva in guardia tutta la cittadinanza per una "probabile" esondazione del fiume Savio. Il primo cittadino suggeriva poi di "allontanarsi dagli argini" e "abbandonare i piani terra e gli scantinati.
Ha commentato Lattuca in una diretta Facebook.
Cesena è un'altra grande città della regione Emilia-Romagna allagata, dopo i problemi a Bologna. Intanto sui social, tra le tante immagini e i tanti video, gira anche quella della sede della Croce Rossa allagato.
Cesena, allagata pure la sede della Croce Rossa pic.twitter.com/3OsIZyaWuT
— BlackWitch (@sweetlullaby0) May 16, 2023