Banda rapitori di cani a Roma: una segnalazione social riaccende la paura. Il 21 maggio, su un gruppo dedicato ai quartieri Infernetto e Casalpalocco, è apparso il post di una mamma a lanciare l'allarme. Un furgone bianco, con all'interno due uomini, aveva infatti affiancato il figlio con l'obiettivo di rubare Bjorn, un pastore svizzero di 27 chili. Centinaia i commenti e le condivisioni.
Questa la testimonianza della signora Catia, pubblicata su Facebook:
Il ragazzo era uscito per portare a passeggiare il cane. Fortunatamente la sua reazione immediata ha evitato il peggio. Alle domande dei molti cittadini preoccupati per i propri pelosetti, la signora Catia ha spiegato:
Tra i commenti al post, anche quello di Maurilia Amoroso, responsabile dell'Enpa di Roma, che ha invitato la signora a sporgere denuncia:
Ladri di cani, all'interno di un furgone bianco, erano stati già segnalati alcuni mesi fa. Almeno due gli episodi denunciati lo scorso febbraio sui social. Uno avvenuto a Ostia Levante a danno di una ragazza a passeggio con due cani: un rapimento fortunatamente non riuscito. E un altro sempre all'Infernetto. In questo caso il ragazzo era stato colpito al ginocchio, ma era riuscito comunque a scappare e a salvare il proprio amico a 4 zampe.
In quell'occasione era intervenuta sempre Maurilia Amoroso, sottolineando come questi due eventi avevano riportato alla luce una storia che in passato, in mancanza di dati precisi, aveva fatto pensare a una leggenda metropolitana. La responsabile Enpa anche dato dei consigli per evitare le situazioni di pericolo:
Questo fenomeno non è purtroppo nuovo in Italia. Secondo i dati forniti dai carabinieri della sezione operativa antibracconaggio e reati in danno degli animali, diffusi dall'OIPA nel 2021, sarebbero circa 1000 i cani rubati ogni anno nel nostro Paese.
Proprio in questi giorni si è parlato del rapimento di un cane, ma non a opera dell'uomo, bensì di un lupo: è accaduto a Palombaro, in provincia di Chieti. Mentre una storia a lieto fine è quella di Nikki, un cane che ha trovato una nuova famiglia dopo la morte del suo padrone.
Ora a Roma è di nuovo psicosi. Daniele Diaco, consigliere capitolino del Movimento5 Stelle, è intervenuto sulla questione con una nota, chiedendo al sindaco Gualtieri una maggiore attenzione.