Oggi è un giorno molto triste per l'Italia poiché ha perso due grandi personaggi: questa mattina è venuto a mancare Silvio Berlusconi e nelle prime ore del pomeriggio il grande artista Francesco Nuti è morto. L'attore, regista e comico italiano, ha lasciato il segno con il suo talento nel panorama artistico italiano della seconda metà del 900. Ironia, umorismo e bravura sono stati alla base del suo successo, rendendolo un'icona della comicità italiana.
Francesco Nuti è morto all'età di 68 anni ma da tempo era malato. Il decesso è avvenuto a Villa Verde, casa di cura dove si trovava da un po'.
Era la fine degli anni 90 quando l'artista iniziò ad avere problemi psicologici che lo portarono ad avere una forma di dipendenza alcolica e la depressione. Infatti, Nuti tentò più volte il suicidio. La situazione si fece sempre più difficile fino ad arrivare nel 2006 all'apice: ebbe luogo un incidente che gli provocò un ematoma cranico e lo mandò in coma. L'attore dopo un periodo di riabilitazione, fu costretto a vivere restando sulla sedie a rotelle e perse per sempre l'uso della parola.
Carlo Verdone era molto legato a Francesco Nuti sia professionalmente che come amico. Infatti, oggi, dopo aver appreso la notizia della sua morte non ha perso occasione di condividere un messaggio sui social per l'attore, scrivendo:
Anche Carlo Conti ha pubblicato un post sui social, scrivendo:
Poi ancora Leonardo Pieraccioni ha scritto:
Nello stesso giorno della morte di Francesco Nuti è morto anche Silvio Berlusconi. L'imprenditore, ex presidente del Consiglio e Cavaliere è deceduto all'età di 86 anni dopo aver scoperto di avere una leucemia. Un mese fa era apparso per l'ultima volta in televisione dopo essere uscito dall'ospedale San Raffaele dove era ricoverato.
Per mercoledì 14 sono stati confermati i funerali di Stato che si svolgeranno presso la chiesa del Duomo di Milano, città natale dell'imprenditore, alle ore 15. Nella stessa giornata è stato proclamato anche il lutto nazionale. A celebrare le esequie dell’ex premier sarà il monsignor Mario Delpini.
Il feretro del Cavaliere è arrivato presso Villa San Martino, la famosissima residenza di Silvio Berlusconi ad Arcore. Non ci sarà nessuna camera ardente aperta al pubblico, ma allestita privatamente e destinata solo ai figli, ai familiari, ai colleghi più stretti e agli amici del leader di Forza Italia. Intanto, da questa mattina sono tanti i messaggi di cordoglio arrivati da ogni parte del mondo, media internazionali, amici e conoscenti che si sono raggruppati attorno al dolore della famiglia per la perdita del grande personaggio che ha fatto la storia del nostro paese sotto ogni punto di vista, dalla politica all'economica fino all'ambito sociale.