BOT 12 mesi giugno 2023: in seguito al periodo di collocamento che è terminato nella giornata di lunedì 12 giugno 2023, con la possibilità per i risparmiatori di investire sul mercato primario e di acquistare il titolo al momento dell'emissione, si è aperta la fase di negoziazione libera sulla piattaforma elettronica MOT (Mercato Obbligazionario Telematico), che prevede per l'appunto la possibilità di sottoscrivere i buoni sul mercato secondario.
In sostanza, dopo il termine dell'emissione del nuovo Buono Ordinario del Tesoro, con scadenza fissata a 12 mesi per il 14 giugno 2024, andiamo a vedere insieme come sta andando questo Titolo di Stato sul MOT di Borsa Italiana ed, in particolare, quali sono le sue caratteristiche principali e qual è il rendimento che viene riconosciuto agli investitori.
Ecco qui di seguito quali sono le caratteristiche del BOT 12 mesi giugno 2023, che è stato collocato sul mercato primario nel periodo compreso tra il 9 giugno 2023 e il 12 giugno 2023:
La natura del rendimento che viene riconosciuto agli investitori che sottoscrivono il Titolo di Stato in oggetto è la seguente:
Ad oggi il BOT 12 mesi giugno 2023 con scadenza, dunque, ad un anno dal momento dell'emissione e codice ISIN IT0005549388 garantisce l'erogazione del seguente rendimento nelle tasche di coloro che investono nel titolo.
Per quanto riguarda il rendimento, ecco quali sono i dati relativi alla seduta del 21 giugno 2023:
La sottoscrizione dei Buoni Ordinari del Tesoro con scadenza a 12 mesi viene effettuata attraverso il meccanismo dell’asta competitiva in termini di rendimento, in cui gli investitori devono prenotare il numero di buoni che intendono sottoscrivere attraverso le modalità che vengono messe a disposizione dagli operatori abilitati.
Ecco, nello specifico, quali sono le caratteristiche di questa tipologia di collocamento:
LEGGI ANCHE Quotazione BTP Valore 2027: rendimento in lieve calo
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *