Buono fruttifero postale 3x2: i buoni 3×2 vengono emessi da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) attraverso un meccanismo di emissione denominato "a rubinetto, il quale prevede un'emissione su base giornaliera in base al numero delle sottoscrizioni che vengono effettuate da parte degli investitori nei vari canali di vendita che vengono messi a disposizione da Poste Italiane.
I suddetti buoni hanno una durata pari a 6 anni dal momento della sottoscrizione e garantiscono al risparmiatore la possibilità di beneficiare di un rendimento fisso che viene erogato dopo 3 anni di detenzione, oltre che del rimborso, il quale viene pagato alla sua scadenza naturale.
Senza perderci troppo in chiacchiere, dunque, andiamo a vedere qui di seguito tutte le informazioni che riguardano il buono fruttifero postale 3×2 e, nello specifico, quali sono le sue caratteristiche principali e qual è il rendimento che viene erogato ai risparmiatori.
Ecco qui sotto l'elenco delle principali caratteristiche che riguardano i buoni fruttiferi postali 3×2:
LEGGI ANCHE Buoni fruttiferi postali 2023: quale conviene di più?
A partire dal 6 giugno 2023, sono state apportate delle modifiche per quanto riguarda gli importi relativi ai rendimenti che vengono riconosciuti ai risparmiatori, nel momento in cui questi ultimi decidono di sottoscrivere un buono fruttifero postale 3×2.
Ad ogni modo, il rendimento di cui possono beneficiare i soggetti sopra citati viene calcolato con degli interessi a tasso fisso, i quali servono per il calcolo dell'ammontare che viene erogato al risparmiatore ogni 3 anni.
In merito a tali modifiche per quanto riguarda gli importi che vengono pagati ai soggetti che investono nel buono fruttifero postale 3×2, ecco qui sotto quelli che sono i coefficienti per la determinazione del montante dovuto al termine di ogni anno:
Ecco, invece, qui di seguito quali sono i tassi effettivi annui di rendimento che vengono erogati ogni 3 anni:
Ecco quali sono i tassi nominali annui lordi:
Infine, per quanto riguarda le modalità di sottoscrizione del buono:
LEGGI ANCHE Buono fruttifero postale 3×4: quanto rende? Le caratteristiche
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *