Duro colpo al clan mafioso di Resuttana a Palermo, dopo il blitz portato a termine oggi dalla polizia che ha eseguito 18 arresti ai danni di affiliati della famiglia mafiosa.
La Polizia di Stato ha inferto oggi, 10 luglio, un duro colpo alla mafia siciliana. Un blitz condotto dagli agenti ha, infatti, portato all'arresto di 18 persone, accusati di vari reati:
Gli indagati fanno tutti parte del clan di Resuttana e per 16 di loro è scattato immediatamente il carcere, mentre gli altri due sono sottoposti ad arresti domiciliari.
Le indagini hanno portato al disvelamento delle attività criminali condotte dal clan malavitoso. Gli arrestati, infatti, sono accusati di gestire l'estorsione e la riscossione del pizzo su negozi e imprenditori, oltre che sui servizi funebri dell'ospedale 'Villa Sofia' di Palermo.
A colpire è la presenza, nel registro degli indagati, di professionisti e imprenditori, indiziati di aver intrecciato legami con i clan mafiosi. Un notaio, un commercialista e alcuni imprenditori (nel campo dell'edilizia, delle calzature e della ristorazione) sono stati, infatti, sottoposti a provvedimento restrittivo.
Si tratta dell'ennesima espressione di quella 'zona grigia' in cui mondo degli affari, imprenditoria e mafia si intrecciano e si confondono. Un fenomeno di penetrazione della criminalità in ambienti apparentemente insospettabili che recentemente, proprio a Palermo, ha portato all'arresto dello chef Mario Di Ferro per traffico di cocaina.
Ti potrebbe interessare: Palermo, un giardino della memoria nascerà in via D’Amelio: il Comune avvia l’iter dopo la petizione di Salvatore Borsellino