Il Senato dà il via libera per il ripristino della Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, grande successo per il testo di iniziativa proposto da Maurizio Gasparri.
Un successo schiacciante per il testo di iniziativa proposto da Maurizio Gasparri, composto da quattro articoli. Il Senato nella giornata di oggi ha dato il via libera in prima lettura al ripristino della Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate che ha luogo il 4 novembre ed è stato istituito nel 1919. I voti a favore sono 102, nessun contrario e 28 astenuti. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, si è detto contento dell'assenza di voti contrari:
Adesso il ddl ora sarà esaminato dalla Camera. Il testo prevede l'istituzione di una giornata, che sarà in questo caso il 4 novembre, per celebrare la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze armate. Ci sarà poi l'invito alle scuole e ai vari enti locali a organizzare attività che possano onorare la ricorrenza e ricordarne l'importanza. La Giornata è stata istituita più di cento anni fa, nel 1919, ed è l'unica che ha attraversato decenni di storia italiana.
#4Novembre. Approvato in Aula, con 102 voti favorevoli, nessun contrario e 28 astensioni, il ddl sul ripristino della festività con l'istituzione della Giornata dell'#UnitàNazionale e delle #ForzeArmate https://t.co/H17o9KcnZ8 Il provvedimento passa alla Camera pic.twitter.com/WoQaQb6pZd
— Senato Repubblica (@SenatoStampa) July 12, 2023
LEGGI ANCHE: Tfs differito incostituzionale: per Carabinieri e Polizia già pronta proposta di legge e Polizia e violenza istituzionale: un problema che richiede trasparenza e giustizia