Taglio cuneo fiscale dipendenti pubblici: con la pubblicazione del comunicato stampa n. 120 da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) durante il corso della giornata di ieri, giovedì 20 luglio 2023, sono state definite le modalità per quanto riguarda il riconoscimento del taglio del cuneo fiscale ai dipendenti pubblici.
Il suddetto comunicato stampa pubblicato dall'Ufficio Stampa del MEF, in particolare, prevede che gli aumenti che sono stati introdotti dalle disposizioni contenute all'interno del Decreto Lavoro saranno erogati ai soggetti beneficiari a partire dal mese di agosto del 2023.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato ai dipendenti pubblici che sono state definite le modalità di pagamento degli aumenti in busta paga, i quali sono dovuti alla maggiore riduzione del taglio del cuneo fiscale previsto nel periodo compreso tra il mese di luglio 2023 e il mese di dicembre 2023, introdotto dalle disposizioni che sono contenute all'interno del Decreto Lavoro.
In particolare, è stato annunciato che:
Il taglio del cuneo fiscale per i dipendenti pubblici è stato introdotto all'interno del nostro ordinamento giuridico nazionale attraverso le disposizioni che sono contenute nel decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 (c.d. Decreto Lavoro), recante "Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro", convertito, con modificazioni, dalla legge n. 85 del 3 luglio 2023.
Nello specifico, la misura viene disciplinata dall'art. 39 del suddetto decreto, il quale prevede che:
ma anche per il personale ata.
impiegato statale del personale ata nella cedolino di agosto anche per il personale ata ci sono gli arretrate.
impiegato statale del personale ata nella cedolino di agosto anche per il personale ata ci sono gli arretrate grazie mille mi date una risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *