Nuovo caso di una donna palpeggiata a Milano che ha coinvolto Eleonora Rossi, in arte Dj Hellen, che, in un video su Instagram, ha denunciato l'aggressione subita. Il colpevole è stato arrestato.
Ennesimo episodio di molestia ai danni di una donna nel nostro paese. La vittima è Eleonora Rossi, disc jockey molto apprezzata nel mondo della musica hip hop e latina con lo pseudonimo di Dj Hellen.
Nella notte di lunedì 17 luglio, la ragazza è stata avvicinata da un uomo mentre si trovava nella sua auto, sotto casa di una sua amica. L'aggressore ha infilato un braccio all'interno del veicolo, approfittando del finestrino abbassato, e ha iniziato a palpeggiarla ripetutamente, prima di essere messo in fuga dalla 33enne.
Dj Hellen ha voluto commentare l'accaduto con un video pubblicato sul proprio profilo Instagram, nel quale ha raccontato per filo e per segno la dinamica dei fatti. Dopo aver messo in evidenza la pericolosità in cui è precipitata la città di Milano, la donna ha voluto, poi, sottolineare l'importanza di denunciare episodi simili.
La vicenda ricorda molto da vicino quella di Antonio Avola, bidello dell’Istituto Cine Tv Roberto Rossellini di Roma, accusato di molestie da una studentessa minorenne della scuola, a seguito di un 'palpeggiamento'.
La vicenda ha fatto scalpore per la sorprendente decisione dei giudici di assolvere l'uomo perché il gesto sarebbe durato solo "pochi secondi" e, per questo, non costituirebbe molestia. Assoluzione successivamente impugnata dalla Procura di Roma.
Al di là delle considerazioni possibili su quest'ultima vicenda, l'aggressione a Dj Hellen dovrebbe avere un esito ben diverso.
L'uomo riconosciuto responsabile, di 22 anni e originario del Senegal, è stato, infatti, arrestato alcune ore dopo dagli agenti del commissariato di Polizia Porta Ticinese. I poliziotti erano stati allertati anche da altre segnalazioni che riferivano di una persona che minacciava alcuni passanti, armato di una bottiglia di vetro.
Il Gip di Milano ha, quindi, ordinato la custodia cautelare in carcere, motivando la decisione sulla base del comportamento dell'individuo e delle modalità dell'accaduto.
Ti potrebbe interessare: Greta Beccaglia: L’assoluzione del bidello di Roma è assurda. Se non c’è consenso è molestia e violenza | ESCLUSIVA