Gianni Morandi è uno dei cantanti più amati e conosciuti dal pubblico italiano che con la sua musica ha conquistato milioni di persone che ancora oggi lo seguono e supportano in ogni situazione. Nella scorsa edizione di Sanremo è stato il co-conduttore che insieme ad Amadeus ha ottenuto un grande successo. Qualcuno si chiede se anche nel 2024 sarà possibile vederlo all'Ariston, nell'attesa di saperlo, ripercorriamo insieme i momenti trascorsi su quel palco.
Gianni Morandi ha vinto il Festival di Sanremo nel 1987 con il brano Si può dare di più. All'epoca l'artista aveva partecipato insieme ad altri due colleghi, Umberto Tozzi e Enrico Ruggeri.
Il cantante bolognese ha vinto soltanto un anno la kermesse italiana ma vi ha partecipato sette volte: nel 1972, nel 1980, nel 1983, nel 1987, nel 1995, nel 2000 e nel 2022.
Oltre ad essere stato uno dei concorrenti, è stato anche un ospite e conduttore. Nel 1999 è stato ospitato nel corso di una serata, nel 2011 e nel 2012 ha condotto in prima persona il festival di Sanremo insieme a Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Belén Rodriguez ed Elisabetta Canalis la prima volta e poi da Rocco Papaleo e Ivana Mrazova. Nel 2023, invece, ha condotto insieme al collega Amadeus.
Gianni Morandi ha venduto circa 53 milioni di dischi. Ha inciso in studio più di 600 brani e ricevuto tanti premi, riconoscimenti e collaborazioni.
Cantante, musicista, attore e conduttore televisivo, Gianni Morandi è un artista a trecentosessanta gradi da tutti conosciuto per le sue canzoni formidabili e il suo talento ineguagliabile. Fin da bambino si è appassionato alla musica, iniziando il suo percorso all’età di 12 anni. Nel 1961 decise di intraprendere la carriera canora.
Fu in quell'anno che formò un gruppo musicale per poi vincere nel 1962 il Festival di Bellaria, la sua svolta: dischi, canzoni e festival e la scalata verso il successo. Nonostante gli ottimi risultati ottenuti nel corso del tempo, il cantante ha vissuto anche un lungo periodo difficili durato dieci anni. Infatti, dal 1970 fino agli inizi degli anni 80 uscì di scena per poi tornare più carico che mai e con tanti progetti da realizzare. Così ha conquistato l’affetto di milioni di persone che ancora oggi lo seguono e supportano in ogni situazione.
Gianni Morandi è nato l’11 dicembre 1944 a Monghidoro, paese dell’Appennino bolognese. La sua famiglia era di origini umili, suo padre Renato faceva il calzolaio, mentre la madre Clara Eleonora Lorenzi era casalinga. Il cantante ha un ricordo bellissimo dei suoi cari tanto da non perdere occasione di parlare di loro quando ne ha la possibilità. Nel 2019, in un'intervista per Verissimo, ha raccontato sulla mamma:
Nel 2016, sul padre disse: