9 Rugby World Cup Francia 2023: le curiosità, il programma della seco...
14 Sep, 2023 - 11:11

Rugby World Cup Francia 2023: le curiosità, il programma della seco...

logo tag24

Francia e Uruguay aprono stasera a Lille (ore 21, diretta tv Sky Sport Arena) la seconda giornata della Rugby World Cup 2023. I Bleus padroni di casa, terza forza del ranking mondiale, si scontrano con i Teros, diciassettesimi. Saranno proprio i sudamericani i prossimi avversari dell'Italia di Kieran Crowley che osserverà un turno di riposo. Di seguito, le curiosità, il programma della seconda giornata e la copertura tv e streaming.

[advBanner]

Rugby World Cup Francia 2023, stasera parte la seconda giornata: curiosità, programma della seconda giornata e come vederla in tv e in streaming

E partiamo dalla consapevolezza che, in Francia, è facilissimo alzare polveroni. L'ultimo riguarda i nomi dei giocatori sulle maglie, oltre ai numeri. Ai Mondiali li stanno sfoggiando inglesi, figiani e italiani. I francesi hanno a disposizione maglie coi nomi, ma le hanno utilizzate soltanto nelle ultime due partite di preparazione alla manifestazione. Perché piacciono e non piacciono. Tra i "non piacciono", spiccano quelli che le vedrebbero troppo simili a quelle dei calciatori e quelli che dicono che il numero non appartiene al giocatore. Difficile, francamente, biasimarli...

[advBanner]

Dalla maglia agli inni nazionali. Tornando infatti alla notizia di cui vi abbiamo parlato ieri (qui), i media transalpini informano che i francesi hanno scelto per stasera la versione registrata della "Marsigliese" cantata dai bimbi, ma senza l'effetto polifonico, a quanto pare il vero nodo del contendere. Alla fine, nei sette stadi in cui già non sia prevista l'esecuzione dal vivo, le federazioni sono libere di scegliere la loro versione.

[advBanner]

430.000 spettatori allo stadio per il primo turno, nonostante i tram e... la carenza di birra!

Nel frattempo, gli organizzatori informano che sono stati 430.000 gli spettatori complessivamente ospitati negli stadi durante il primo turno; 700.000 se si contano anche i tifosi coinvolti nei vari villaggi allestiti. Di quei 430.000, in tanti sono stati costretti a perdere le prime battute di Inghilterra-Argentina a Marsiglia. Lo stadio ha infatti registrato una ressa clamorosa dovuta ai controlli di sicurezza. Problema simile a Bordeaux, per Irlanda-Romania, ma in questo caso la ragione è più semplice: il ritardo dei tram.

[advBanner]

Ma le difficoltà maggiori, l'ostacolo più grande, il ba-bau per chiunque si metta in testa di organizzare un evento legato al rugby è stato un altro: signore e signori, in alcuni impianti tra cui Marsiglia è stata registrata carenza di birra. Il record di bottiglie d'acqua e boccali di birra venduti al "Velodrome" per una partita di rugby fino a domenica scorso era di 50.000; per Sudafrica-Scozia ne sono stati venduti 80.000, ma la richiesta era anche maggiore. "Comunque non è che fossimo a corto di birra - precisano gli organizzatori - soltanto che non siamo riusciti a refrigerare tutti i fusti che avevamo".

[advBanner]

Il programma della seconda giornata, i risultati e le classifiche

Questo il programma completo del secondo turno con la copertura tv:

[advBanner]
  • 14/9, ore 21, Francia-Uruguay, Sky Sport Arena
  • 15/9, ore 21, Nuova Zelanda-Namibia, Sky Sport Arena
  • 16/9, ore 15, Samoa-Cile, Sky Sport
  • 16/9, ore 17.45, Galles-Portogallo, Sky Sport
  • 16/9, ore 21, Irlanda-Tonga, Sky Sport
  • 17/9, ore 15, Sudafrica-Romania, Sky Sport
  • 17/9, ore 17.45, Australia-Figi, Sky Sport
  • 17/9, ore 21, Inghilterra-Giappone, Sky Sport

Questi i risultati finora:

[advBanner]
  • 8/9, Francia-Nuova Zelanda, 27-13
  • 9/9, ore 13, Italia-Namibia, 52-8
  • 9/9, ore 15.30, Irlanda-Romania, 82-8
  • 9/9, ore 18, Australia-Georgia, 35-15
  • 9/9, ore 21, Inghilterra-Argentina, 27-10
  • 10/9, ore 13, Giappone-Cile, 42-12
  • 10/9, ore 17.45, Sudafrica-Scozia, 18-3
  • 10/9, ore 21, Galles-Fiji, 32-26

E queste le classifiche:

[advBanner]
virgolette
GIRONE A: Italia 5; Francia 4; Uruguay*, Nuova Zelanda e Namibia 0.GIRONE B: Irlanda 5; Sudafrica 4; Tonga* Scozia e Romania 0. GIRONE C: Australia e Galles 5; Fiji 2; Portogallo* e Georgia 0.GIRONE D: Giappone 5; Inghilterra 4; Samoa*, Argentina e Cile 0.* una partita in meno

Leggi anche: Rugby World Cup Francia 2023: il principe, il Re (Leonida), i cileni, i figiani e il faro | VIDEO + FOTO e Rugby World Cup Francia 2023: la principessa, il principe, gli irlandesi e i soldoni | FOTO.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Christian Marchetti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE