Giorgio Napolitano si è sposato con Clio Maria Bittoni nel 1959. La coppia ha avuto due figli: Giovanni, il primogenito, e Giulio.
Giovanni Napolitano è nato nel 1961 e ha ottenuto il suo diploma di laurea presso l'Unità di ricerca sulla politica scientifica dell'Università del Sussex, nel Regno Unito. Ha iniziato a lavorare presso l'Agcm, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nel 1994 e ha ricoperto varie posizioni, diventando anche responsabile dell'ufficio Affari internazionali dell'Autorità antitrust.
Nel 2010 ha iniziato a lavorare presso l'OMPI, l'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (World Intellectual Property Organization - WIPO), una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite, dove si è occupato di questioni legate alla proprietà intellettuale in relazione alla concorrenza.
Dal 2018 al 2021 è stato Direttore del Dipartimento della Transizione e dello Sviluppo dei Paesi.
Insieme alla moglie Darlene Tymo, Giovanni Napolitano ha avuto due figli: Sofia, nata nel 1997, e Simone, nato nel 1999.
Giulio Napolitano ha conseguito il dottorato di ricerca presso la Scuola Sant’Anna di Pisa ed è stato professore associato presso l'Università della Tuscia e professore ordinario di Diritto pubblico presso l'Università Roma Tre. Durante la sua carriera, ha ricoperto vari incarichi in Parlamento, lavorando in numerose commissioni di studio e di ricerca istituite dai ministeri e dagli enti pubblici.
È stato anche il presidente dell'Organo di Vigilanza in Telecom Italia. Si conosce anche il suo interesse per il calcio, infatti nel 2012 è stato nominato commissario ad acta della Federcalcio, ed è un tifoso della squadra della Lazio.
Per quanto riguarda la vita privata, in passato ha avuto una relazione sentimentale con l'ex ministro per la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *