Negli USA il Pentagono ha lanciato l’allarme, dichiarando come l’Ucraina stia finendo i fondi e sono necessari nuovi aiuti per permetterle di proseguire nella difesa dall’invasione russa. Secondo il Wall Street Journal, nelle casse statunitensi sono rimasti solo 5 miliardi di dollari, utili a coprire le spese dei prossimi sei mesi, non oltre. Questo accade perché nell’ultima misura di emergenza del Congresso, quella approvata in extremis per evitare lo shutdown, i fondi per l’Ucraina sono stati tagliati.
Il portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, annuncia però un nuovo pacchetto di aiuti, rispondendo direttamente alle voci di stanchezza occidentale da parte del Cremlino: Se Putin pensa di poter sopravvivere a noi si sbaglia.
Sul tema è intervenuto nuovamente il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il quale a ribadito la necessità di nuovi aiuti economici a Kiev per la guerra in Ucraina. Una misura attesa a giorni nonostante il braccio di ferro tra democratici e repubblicani sul tema sia tutt’altro che archiviato:
Le crepe interne al fronte statunitense riguardo agli aiuti verso l’Ucraina sono però ormai ben note. A questo si è aggiunto il recente post dell’eccentrico Elon Musk che ha fatto ironia sulle richieste ucraine di nuovi fondi. Un messaggio che non è passato inosservato al consigliere presidenziale ucraino, Mijailo Podolyak:
Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha evidenziato come l’obiettivo del paese sia quello di avviare i negoziati per un’adesione all’Unione Europea. Un passaggio che il leader ucraino considera chiave e che potrebbe cambiare le sorti della Guerra in Ucraina, garantendo maggiore aiuto.
Nel frattempo è prevista una nuova riunione online da parte dei ministri degli esteri europei, dopo quella appena conclusasi, e parteciperà anche Antonio Tajani per l’Italia. Sul tavolo la possibilità di nuove sanzioni alla Russia e parallelamente nuovi aiuti a Kiev. Tajani, reduce da un incontro con Zelensky, ha voluto ribadire fermamente l’intenzione dell’Italia di proseguire nel sostegno all’Ucraina anche durante tutto il 2024, in particolare durante la sua presidente del G7.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *