15 Oct, 2023 - 16:32

Iran, attentato all'alto ufficiale 007 Mohammed Akiki: condizioni g...

Iran, attentato all'alto ufficiale 007 Mohammed Akiki: condizioni g...

L'alto ufficiale 007 dell'Iran Mohammed Akik si trova nel reparto di terapia intensiva di un ospedale a Teheran dopo essere stato l'obiettivo di un attentato. L'alto ufficiale dell'intelligence del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica è ricoverato in condizioni critiche a causa delle gravi ferite riportate durante la sparatoria. Le informazioni sulle condizioni di Akiki sono state diffuse dallo scrittore israeliano Amir Tsarfati, tramite il proprio canale Telegram. Al momento non è ancora possibile ricostruire la dinamica e le motivazioni dell’attacco, ma stando alle prime ricostruzioni di esperti e analisti potrebbe esserci un legame con la situazione del Medio Oriente, l’aggressione di Hamas a Israele e la risposta dello Stato ebraico.

Iran, attentato all'alto ufficiale 007 Mohammed Akiki: condizioni gravi

L'attacco potrebbe far parte della cosiddetta dottrina 7 ottobre, con i circoli politici, militari e d’intelligence israeliani intenti a esaminare un contesto radicalmente cambiato, che richiede nuove regole e modalità operative. I vertici di Israele, dunque, sono convinti che lo status quo di Israele, con Hezbollah al confine Nord e Hamas a Sud, non sia più accettabile e vada cambiato quanto prima. Una questione cruciale di tale dottrina riguarda in particolare gli sponsor e gli alleati di Hamas, dunque l’Iran e il cosiddetto asse della resistenza, composto da Hezbollah in Libano, il regime di Assad in Siria, gli Houthi in Yemen e le milizie sciite in Iraq.

L'ex ministro dell'Interno italiano, Marco Minniti, a "In Mezz'ora" su Rai3 ha affermato che "è possibile che dietro all'attentato ci sia il Mossad [i servizi segreti israeliani, NdR], l'ultimo era avvenuto nel 2022, in quel caso la mano del Mossad era evidente".

Attentato: parte della "dottrina 7 ottobre" o delle proteste anti-regime?

La possibile motivazione dietro all'attentato ad Akiki, secondo una seconda ipotesi, potrebbe essere correlata alle proteste anti-regime in corso da più di un anno in Iran. Questa seconda ricostruzione dei fatti al momento pare, tuttavia, meno plausibile.

AUTORE
foto autore
Costanza Mazzucchelli
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE