Oramai è un ritornello rassicurante di questi tempi, mentre le notizie che arrivano da oltreconfine parlano di allerta terrorismo islamico. In una parola "paura". Del resto lo dice la radice stessa del termine "terrorismo"... C'è però anche la facile classificazione di chi si schiera con Israele, chi con la Palestina o chi con entrambi. E qui già finiamo fuori tema, sebbene la cosa sia pur sempre indicativa del turbolento periodo che viviamo. In mezzo arriva appunto quel ritornello, che i fatalisti sperano non si trasformi nelle classiche ultime parole famose. Lo ripete il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi: "La gente stia tranquilla".
Il titolare del dicastero dell'Interno interviene a margine del quarto raduno nazionale delle Fiamme Oro, il corpo sportivo della Polizia di Stato, e parla anzitutto della sospensione del patto di Schengen.
Dunque arriva quel ritornello.
Ma non si è ancora spenta l'eco dell'attentato a Bruxelles, un attacco in occasione di un evento sportivo, in quel caso la partita di calcio tra Belgio e Svezia. Gli italiani possono stare tranquilli anche allo stadio? Piantedosi risponde così:
Oltre il terrore, oltre le guerre, oltre tutto resta lo sport. E il ministro saluta così il gruppo sportivo delle Fiamme Oro che vanta 92 medaglie olimpiche, di cui 32 ori, e 31 paralimpiche.
Poco lontano tanti campioni dello sport, che resta anni luce lontano dalla guerra. Nonostante a Bruxelles abbiano voluto dimostrare il contrario.