22 Oct, 2023 - 08:16

Elezioni federali in Svizzera 2023, in vantaggio la destra conserva...

Elezioni federali in Svizzera 2023, in vantaggio la destra conserva...

Si terranno oggi 22 ottobre 2023 le elezioni federali in Svizzera. I sondaggi danno il partito di destra conservatrice mentre i Verdi crollano, al secondo posto c'è il PS.

Elezioni federali 2023 in Svizzera: cosa si vota?

La Svizzera va alle urne per il rinnovo del Parlamento federale. Saranno eletti con oggi 200 consiglieri nazionali e 45 dei 46 consiglieri agli Stati. Per i consiglieri nazionali la legge elettorale prevede che i seggi siano ripartiti tra i Cantoni e che vengano eletti con il sistema proporzionale ad eccezione dei cantoni con un solo seggio, in cui viene adottato il maggioritario. Per i membri del Consiglio degli Stati è previsto che ciascun cantone disponga di due seggi.

Finita l' "onda verde", favorita la destra

Una cosa è sicura: l'onda verde del 2019 è storia ormai passata. I Verdi, secondo i sondaggi, potrebbero registrare meno del 10% in queste elezioni che vedrebbero quasi sicuramente vincitrice la destra conservatrice rappresentata dall'Udc con il 28% dei consensi. Al secondo posto con il 18,3% c'è invece il Partito Socialista e al terzo Il Centro che attesterebbe attorno al 14,3%.

Nel corso di questo 2023 si è votato anche in Polonia.

I temi della campagna elettorale

Sanità, immigrazione e cambiamento climatico. Sono stati questi i principali argomenti nel corso di una lunga campagna elettorale. La possibilità di un importante aumento dei costi dell'assicurazione sanitaria obbligatoria ha avvantaggiato i socialisti mentre l'Udc ha basato parte della sua campagna elettorale sulla pressione migratoria. Il tema del cambiamento climatico ha avuto invece meno impatto sugli svizzeri rispetto a quattro anni fa.

AUTORE
foto autore
Francesco Fatone
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE