07 Nov, 2023 - 07:41

Fiat, simbolo dello stile e della storia italiana

                        Corcel\Model\Term Object
(
    [connection:protected] => wordpress
    [table:protected] => terms
    [primaryKey:protected] => term_id
    [keyType:protected] => int
    [incrementing] => 1
    [with:protected] => Array
        (
        )

    [withCount:protected] => Array
        (
        )

    [preventsLazyLoading] => 
    [perPage:protected] => 15
    [exists] => 1
    [wasRecentlyCreated] => 
    [escapeWhenCastingToString:protected] => 
    [attributes:protected] => Array
        (
            [term_id] => 6
            [name] => Lavoro e Formazione
            [slug] => lavoro-e-formazione
            [term_group] => 0
            [term_order] => 2
        )

    [original:protected] => Array
        (
            [term_id] => 6
            [name] => Lavoro e Formazione
            [slug] => lavoro-e-formazione
            [term_group] => 0
            [term_order] => 2
        )

    [changes:protected] => Array
        (
        )

    [casts:protected] => Array
        (
        )

    [classCastCache:protected] => Array
        (
        )

    [attributeCastCache:protected] => Array
        (
        )

    [dateFormat:protected] => 
    [appends:protected] => Array
        (
        )

    [dispatchesEvents:protected] => Array
        (
        )

    [observables:protected] => Array
        (
        )

    [relations:protected] => Array
        (
        )

    [touches:protected] => Array
        (
        )

    [timestamps] => 
    [usesUniqueIds] => 
    [hidden:protected] => Array
        (
        )

    [visible:protected] => Array
        (
        )

    [fillable:protected] => Array
        (
        )

    [guarded:protected] => Array
        (
            [0] => *
        )

    [postType:protected] => 
    [builtInClasses:protected] => Array
        (
            [Corcel\Model\Comment] => Corcel\Model\Meta\CommentMeta
            [Corcel\Model\Post] => Corcel\Model\Meta\PostMeta
            [Corcel\Model\Term] => Corcel\Model\Meta\TermMeta
            [Corcel\Model\User] => Corcel\Model\Meta\UserMeta
        )

)
1
                    
logo tag24

Fiat, simbolo dello stile e della storia dell'Italia: nasceva nel 1889 a Torino, acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino. Questa azienda si è affermata nel corso del ‘900 come il simbolo dell’Italia lavoratrice e ancora oggi, negli anni ‘20 del 2000, continua a produrre le sue automobili e far viaggiare centinaia di migliaia di italiani.

Fiati: quando fu costruita la prima? La Fiat 3 ½ e la Balilla

La prima macchina costruita fu la Fiat 3 ½, una macchina d’altri tempi, che si distinse per la leggerezza e comfort di guida. Fu il primo tentativo di produrre una macchina italiana che potesse competere con le produzioni di veicoli a motore già avviate nel resto del mondo e negli Stati Uniti. Nel 1932, durante la dominazione fascista, FIAT si ritrovo anche a collaborare con il regime, producendo una autovettura che sposasse appieno l’ideale del partito. La velocità, la tecnologia e l’innovazione, come si sa, furono gli aspetti principali su cui ruotò la campagna elettorale di Mussolini e del suo schieramento politico. È così, la Fiat Balilla, nera, elegante e snella, divenne il simbolo automobilistico di questo periodo storico.

Altre macchine iconiche

Negli anni a venire FIAT produsse altre macchine iconiche, che fecero la storia dell’industria automobilistica italiana e ben presto mondiale. Prima la Topolino, poi la 600, la 500 e la Uno, rivoluzionarono il modo di concepire automobili e design nel mondo. Molti di questi modelli, ancora, sono sviluppati da Fiat per la produzione di veicoli attuali e all’avanguardia. Ad oggi, la Punto 500 e Panda rimangono i modelli più venduti e distribuiti su suolo nazionale e mondiale.

FIAT 600e: La sfida dell’elettrico

La 600 è arrivata a svilupparsi fino ad oggi. Per l’esattezza, nell’estate del 2023 è uscito un nuovo modello di Fiat 600 completamente elettrico. Come sappiamo, infatti, la sfida di poter muovere sempre più veicoli con energia pulita eliminando i combustibili derivati dal petrolio è viva più che mai. La 600e offre comfort di guida, affidabilità ma soprattutto un’autonomia formidabile. L’auto, infatti, è in grado di compiere ben oltre i 400km con una sola ricarica. Le colonnine di rifornimento veloce, inoltre, sparse su tutto il territorio, consentono la possibilità di ricaricare a velocità sorprendenti i nuovi veicoli spinti da motori elettrici.

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE