Si chiude definitivamente il weekend di F1 del Brasile: nel Gran Premio di Interlagos vince il solito Max Verstappen, che continua a infrangere record su record. Sul podio Norris e Alonso. Gara che è stata sospesa per circa 30 minuti a causa del botto tra Albon e Magnussen alla prima curva. L'olandese centra la 52ª vittoria in carriera, a un passo dalle 53 di Sebastian Vettel. Ma non solo: il campione del mondo di Hasselt ha infilato in Brasile la 17ª vittoria dell'anno, la 5ª consecutiva. I podi diventano invece 19, record che mai nessuno aveva raggiunto in Formula 1.
Prosegue la sfortuna in casa Ferrari, che è stata protagonista con Leclerc di un episodio paradossale. Durante il giro di formazione che precede la partenza, il monegasco ha avvertito un problema - probabilmente di natura idraulica - sulla propria vettura. Poi il fumo dal retrotreno e la sosta lungo le barriere del circuito: ritiro immediato e Gran Premio finito ancor prima di cominciare. A punti il compagno di squadra Carlos Sainz, ma solo sesto. Chi al contrario si è preso la scena è stato un incredibile Fernando Alonso. Il pilota spagnolo ha compiuto un vero e proprio miracolo negli ultimi giri della gara, difendendo la posizione su Sergio Perez. Il messicano era anche riuscito a superarlo all'ultimo giro, ma il pilota Aston Martin è stato bravissimo a riprendersi subito la terza posizione. Spettacolare l'arrivo sul traguardo al foto finish, con Alonso davanti di 0.053 millesimi.
Infine Lando Norris, protagonista di una super partenza in cui ha guadagnato 4 posizioni. Il britannico, con il secondo posto di Interlagos, arriva a 7 podi stagionali. Un dato che non si registrava in McLaren sa quando al volante c'era Lewis Hamilton, nella stagione 2012.
Al termine della gara di Interlagos il pilota Ferrari si è sfogato ai microfoni di SkySport, mostrando tutta la sua delusione per il guasto tecnico. Una vera e propria beffa per il monegasco, che aveva preservato un set di gomme nuove per la domenica.
Di seguito la classifica piloti aggiornata: Norris e Alonso scavalcano Sainz.
1 – Verstappen: 524 punti
2 – Perez: 258 punti
3 – Hamilton: 226 punti
4 – Alonso: 198 punti
5 – Norris: 195 punti
6 – Sainz: 192 punti
7 – Leclerc: 170 punti
8 – Russell: 156 punti
9 – Piastri: 87 punti
10 – Stroll: 63 punti
11 – Gasly: 62 punti
12 – Ocon: 46 punti
13 – Albon: 27 punti
14 – Tsunoda: 13 punti
15 – Bottas: 10 punti
16 – Hulkenberg: 9 punti
17 – Ricciardo: 6 punti
18 – Zhou: 6 punti
19 – Magnussen: 3 punti
20 – Lawson: 2 punti
21 – Sargeant: 1 punto
22 – De Vries: 0 punti
Aston Martin insidia McLaren per il quarto posto nel Mondiale costruttori di Formula 1.
1 – Red Bull: 782 punti
2 – Mercedes: 382 punti
3 – Ferrari: 362 punti
4 – McLaren: 282 punti
5 – Aston Martin: 261 punti
6 – Alpine: 108 punti
7 – Williams: 28 punti
8 – AlphaTauri: 21 punti
9 – Alfa Romeo: 16 punti
10 – Haas: 12 punti