La Toscana ripiomba nell'incubo dell'allerta meteo, diramata oggi 8 novembre 2023 dalla Protezione Civile regionale. Per questo motivo le scuole saranno chiuse in alcuni comuni da domani, giovedì 9 novembre, fino a venerdì 10 novembre. In determinati casi è prevista l'uscita anticipata dagli istituti.
A partire da domani sono previsti forti temporali, con rischio idrogeologico del reticolo minore riguardante il territorio della Toscana nord-occidentale, soprattutto nelle zone già alluvionate nell'ondata di maltempo del 2 novembre. L’allerta arancione scatta dalle ore 16 di giovedì 9, fino alle 14 di venerdì 10 novembre. Per il resto della Toscana l'allerta sarà gialla.
Per questo motivo è stata disposta l'uscita anticipata o la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, in via precauzionale. Questo l'elenco dei Comuni interessati:
A Prato, particolarmente colpita dal maltempo dei giorni scorsi come raccontato dal sindaco, è stata disposta anche la chiusura di cimiteri e giardini. Chiusi anche gli impianti sportivi all'aperto dalle 16 di domani; i mercati dalle 15; i musei sempre dalle 15. Sospesi gli spettacoli dal vivo in teatri, sale concerti, club e discoteche.
Stando alle previsioni meteo, sono previste piogge e acquazzoni domani 9 novembre, soprattutto nella seconda parte della giornata. Dalla sera sono attesi anche temporali: previsti cumulati intorno ai 20-30 mm sulle zone più occidentali, intorno ai 15 mm sull'interno.
Più colpite le zone costiere e sulle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato. Venerdì sarà una giornata ancora instabile con possibili rovesci sparsi.