Scatta una nuova allerta meteo in Toscana, dopo l'alluvione del 2 novembre che ha messo in ginocchio diversi comuni e ha causato 8 morti. Il sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, ha deciso di sospendere le attività di volontariato in aiuto della popolazione a partire dalle 14 di oggi 9 novembre.
Campi Bisenzio è stato tra i territori più colpiti dalla scorsa ondata di maltempo, per cui sono scaturite anche delle polemiche. Ieri 8 novembre è stata diramata una nuova allerta meteo con codice arancione per la Toscana Nord e Ovest che, dalle ore 16 di oggi, durerà tutta la notte fino alle 14 di domani.
Il sindaco di Campi Bisenzio Tagliaferri ha quindi chiesto ai volontari- che stanno ancora spalando il fango da abitazioni e garage- di lasciare il territorio, come si legge in un post condiviso sulle pagine social del comune.
Moltissimi cittadini si sono infatti attivati, con tanto di pale e stivali, per dare una mano a ripulire la cittadina, dove le scuole continuano a essere chiuse.
Come comunicato dal presidente della Regione Toscana Giani, continueranno sul posto e in tutti i comuni colpiti le attività dei volontari e anche tecnici del sistema regionale, colonne mobile nazionali, Forze dell’Ordine, Forze Armate, gestori di servizi essenziali come Alia, Publiacqua, Enel.
Eurgenio Giani ha inoltre comunicato che diversi volontari stanno lavorando per il recupero dei beni culturali sommersi dal fango.
ha scritto sui canali social.